MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, oggi il convegno “Sermoneta, Lanuvio e Gaeta: le città della battaglia di Lepanto” per ricordare la battaglia 450 anni dopo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SERMONETA, oggi il convegno “Sermoneta, Lanuvio e Gaeta: le città della battaglia di Lepanto” per ricordare la battaglia 450 anni dopo
Cultura & Eventi

SERMONETA, oggi il convegno “Sermoneta, Lanuvio e Gaeta: le città della battaglia di Lepanto” per ricordare la battaglia 450 anni dopo

Ultimo aggiornamento: 7 Ottobre 2021 18:48
Stefano Colagiovanni Pubblicato 8 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

Inizierà con un approfondimento di carattere storico l’edizione 2021 della Rievocazione storica della battaglia di Lepanto, promossa dal Comune di Sermoneta e dall’associazione “Festeggiamenti Centro storico” con il contributo della Regione Lazio.

Oggi, alle ore 18 presso la chiesa di San Michele Arcangelo ci sarà un incontro dal titolo “Sermoneta, Lanuvio, Gaeta: le città della battaglia di Lepanto”, a 450 anni esatti dalla più importante battaglia navale del mediterraneo (7 ottobre 1571) che vide primeggiare la flotta cristiana contro quella dell’impero ottomano.
Interverranno Luigi Galieti, sindaco di Lanuvio e studioso di storia locale, con un focus sulla figura di Marcantonio Colonna, fratello di Agnesina Colonna, sposa del duca Onorato IV di Sermoneta, al comando della flotta della Lega Santa; l’archeologo Luca Attenni, che presenterà il palazzo di Marcantonio Colonna a Lanuvio e i recentissimi ritrovamenti di epoca romana; e Lino Sorabella, giornalista e guida turistica, che si concentrerà sul voto di Marcantonio Colonna a Sant’Erasmo e il vessillo della Battaglia di Lepanto conservato a Gaeta.
Il convegno, preveduto da un breve filmato che ricostruisce gli eventi salienti della battaglia di Lepanto; le conclusioni saranno affidate al sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli.

Già da domani i ristoranti di Sermoneta aderenti serviranno menu rinascimentali. Sabato ci sarà ola presentazione del libro “Un bel dì d’april – Sermoneta nei miei ricordi (1940-1950)”, di Maria Rosaria Marchioni (Atlantide Editore) alle 16 alla chiesa di San Michele Arcangelo; alle 19 la processione per le vie del centro storico di Sermoneta con la statua della Madonna della Vittoria. Infine, domenica la rievocazione del rientro vittorioso del duca Onorato IV Caetani a Sermoneta dopo la battaglia. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito nel rispetto delle prescrizioni anti contagio.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?