MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PRIVERNO, al via il laboratorio didattico dal titolo “Nulla accade prima di un sogno”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > PRIVERNO, al via il laboratorio didattico dal titolo “Nulla accade prima di un sogno”
Cultura & Eventi

PRIVERNO, al via il laboratorio didattico dal titolo “Nulla accade prima di un sogno”

Ultimo aggiornamento: 9 Ottobre 2021 16:25
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 9 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

Un giorno al museo coi bambini, per scoprire le ricchezze del proprio territorio e sognare. Il Museo Archeologico di Priverno, in collaborazione con l’associazione culturale Sintagma, parteciperà alla Giornata Nazionale delle “Famiglie al Museo – F@MU 2021”. Domani presso l’Auditorium Santa Chiara in Piazza Santa Chiara nel centro storico di Priverno, alle ore 16:30, i bambini saranno i protagonisti di un laboratorio didattico dal titolo “Nulla accade prima di un sogno”. Si terrà l’incontro con l’archeologa e scrittrice Beatrice Cappelletti, autrice del libro illustrato “La leggenda delle Bella Ninfa”, edito da Sintagma, con la lettura ad alta voce e mostra delle tavole dipinte opera dell’artista Luciano Bracci. Seguirà un laboratorio di disegno per stimolare la creatività dei bambini che potranno trasformare la loro immaginazione in realtà, muniti di fogli, pennarelli e matite colorate.

Una giornata in cui il museo si trasforma in uno spazio colmo di colori, di voci e domande; in un luogo, come spesso è accaduto, in cui ascoltare delle storie, in cui giocare, creare ed inventare. La famiglia si ritrova assieme al museo per godere dell’arte di altri tempi, per scoprire il territorio in cui vive e le sue tradizioni, per imparare divertendosi. L’evento è gratuito, adatto a bambini di tutte le età ma anche a nonni, zii, mamme, papà. Per partecipare occorre avere con sé la mascherina e il green pass. Info al 3472330723

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
CISTERNA | Sabato l’open day del Centro Polivalente: presentazione delle attività dopo scuola e laboratori creativi
LATINA | Al via il corso ECM sull’Olio Evo: Il punto su evidenze scientifiche, proprietà nutrizionali e nuove prospettive di ricerca
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?