MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PAGLIARI (Latina nel Cuore): “Cambiamenti climatici, anche il territorio pontino va attenzionato”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > PAGLIARI (Latina nel Cuore): “Cambiamenti climatici, anche il territorio pontino va attenzionato”
Politica

PAGLIARI (Latina nel Cuore): “Cambiamenti climatici, anche il territorio pontino va attenzionato”

Ultimo aggiornamento: 28 Ottobre 2021 15:05
Redazione Pubblicato 29 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

“Quanto accaduto a Catania, ai cui cittadini va tutta la mia solidarietà, ci mette di fronte a un drammatico campanello d’allarme. I cambiamenti climatici sono una realtà e le conseguenze per i territori possono essere tragiche se non si decide di intervenire con celerità”. Queste le parole di Alessio Pagliari, consigliere comunale eletto nella lista Latina nel Cuore.

“La nostra città e tutto l’Agro Pontino sono particolarmente delicati sotto questo punto di vista – commenta Pagliari – siamo sotto il livello del mare e l’innalzamento del livello degli oceani è ormai una certezza”.

Secondo lo studio “Upper Ocean Temperatures Hit Record High in 2020” pubblicato sulla rivista internazionale Advances in Atmospheric Sciences, la temperatura media globale dell’oceano nel 2020 è il valore più caldo finora registrato.  I dati del 2020 evidenziano che lo strato dell’oceano tra la superficie e i 2.000 metri di profondità ha assorbito 20 Zettajoule di calore rispetto all’anno precedente, equivalenti al calore prodotto da 630 miliardi di asciugacapelli in funzione giorno e notte per un anno intero.

Questi cambiamenti portano alla generazione di tempeste potenti e, appunto, all’innalzamento del livello del mare. 

Duplice la richiesta di Pagliari: “Occorre velocemente iniziare a pensare che gli attuali sistemi di deflusso delle acque, urbane ed extra-urbane, potrebbero presto non essere sufficientemente idonei ad arginare le conseguenze di bombe d’acqua che saranno sempre più frequenti nel nostro territorio. Già nel 2019, nel nostro territorio, si sono registrate esondazioni ed allagamenti. Gli attuali impianti e canali di bonifica hanno quasi 100 anni, la geomorfologia del terreno è cambiata nel tempo (con alcuni terreni che sono scesi di livello). La corretta manutenzione è sicuramente importante, deve essere un punto di partenza ma rischia di non bastare a fronteggiare questi nuovi fenomeni climatici. Sarà pertanto necessario – conclude il consigliere comunale – fare nuove valutazioni e studi, anche attraverso i fondi messi a disposizione dal Pnrr per queste tematiche”. 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TAGGATO:Alessio Pagliaricambiamenti climaticiLatinaLatina nel cuore
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?