MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, al via la manifestazione “Viaggi del gusto” in piazza Pozzo Dorico
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > CORI, al via la manifestazione “Viaggi del gusto” in piazza Pozzo Dorico
Cultura & Eventi

CORI, al via la manifestazione “Viaggi del gusto” in piazza Pozzo Dorico

Ultimo aggiornamento: 8 Ottobre 2021 18:58
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 9 Ottobre 2021
Condividi
Condividi

‘VIAGGI DEL GUSTO A CORI. De.Co., D.O.C. e non solo’ è il nome della due giorni interamente dedicata alle eccellenze e ai prodotti locali, al valore del cibo e del territorio che il Comune di Cori (LT) – Assessorato all’Agricoltura ha organizzato per il 16 e 17 ottobre 2021, con il contributo della Regione Lazio e dell’Arsial e la collaborazione del Consorzio Volontario per la Tutela e la Valorizzazione dei Vini Doc Cori (recentemente costituitosi, primo in provincia di Latina, grazie all’iniziativa del Comune di Cori e delle principali cantine coresi) e dell’Ente Carosello Storico dei Rioni di Cori.

Ad ospitare la manifestazione (l’accesso verrà contingentato con esibizione del green pass) sarà uno dei luoghi più suggestivi e imponenti del centro storico corese, piazza Pozzo Dorico e – arricchito da appuntamenti musicali ed esposizioni – sarà incentrato sulle tipicità che il territorio corese sa esprimere, sul loro potenziale e sulle prospettive che, grazie ad esse, possono aprirsi per il futuro. Le degustazioni (biglietto 5 euro) consentiranno di apprezzare i vini delle cantine del Consorzio Vini Doc Cori, i due prodotti De.Co. prosciutto di Cori cotto al vino e ciambella scottolata, ma anche formaggi, olio, pane e non solo.

Sabato 16 ottobre alle ore 11 è prevista l’apertura della manifestazione con i saluti istituzionali, l’esibizione degli Sbandieratori di Cori e l’inizio delle degustazioni; alle ore 17 avrà inizio il convegno ‘Il valore del cibo. Il futuro di Cori e della gamma dei prodotti locali’, cui parteciperanno Mauro De Lillis (sindaco di Cori) che aprirà i lavori Simonetta Imperia (assessore Agricoltura Comune di Cori), Enrica Onorati (assessore Agricoltura Regione Lazio), Ernesto di Renzo (Università di Roma Tor Vergata), Miriam Catta (Arsial), Marco Carpineti (imprenditore), Carlo Hausmann (Agrocamera); alle ore 21 il primo dei momenti musicali in programma: New Era Jazz Project in concerto.

Domenica 17 ottobre alle ore 10 saranno già riaperte le degustazioni; alle ore 18 il M° Giovanni Monti e Gianni De Feo in concerto con Canzoni d’autore alle ore 21 si esibirà il Trio OperaInCanto (M° Carlo Vittori, M° Mauro Salvatori, Soprano Mariangela Cafaro) Per tutta la durata della manifestazione il pubblico potrà ammirare l’esposizione di costumi rinascimentali curata dall’Ente Carosello Storico e quello che vuole essere un sentito omaggio ad Angelo Sorcecchi, consigliere comunale (già vicesindaco e assessore) prematuramente scomparso lo scorso maggio: ‘Sguardi su Cori’, esposizione fotografica (Sorcecchi era un appassionato e ottimo fotografo) di suo scatti negli angoli caratteristici di via Accrocca e piazza Romana. “Continua il lavoro dell’amministrazione comunale – così il sindaco Mauro De Lillis e l’assessore Simonetta Imperia – sulla promozione e la valorizzazione dei luoghi più antichi della città, coniugati con le ricchezze del territorio e i suoi prodotti tipici. La forza attrattiva nei confronti dei flussi turistici passa attraverso la bellezza dei luoghi ma anche la qualità dell’enogastronomia. Cori – concludono i due amministratori – come eccellenza di questo territorio: una città da visitare e da vivere”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?