US Vibonese 2 – 0 Latina Calcio 1932
US Vibonese (5-3-2): Mengoni, Mahrous, Risaliti (36’ st Cicagna), Gelonese, Grillo (28’ st Bellini), Basso (28’ st Fomov), Spina, Mauceri, Vergara, Sorrentino (28’ st Persano), Golfo (18’ st Cattaneo). A disposizione: Marson, Alvaro, Polidori, La Ragione, Ngom, Tumbarello, Leone. Allenatore: D’Agostino.
Latina Calcio 1932 (4-4-2): Cardinali, Amadio, Rosseti (24’ st Sane), De Santis, Barberini, Teraschi (31’ st Zini), Tessiore, Esposito, Nicolao (31’ st Giorgini), Ercolano (14’ Di Livio), Andrade Siqueira (14’ st Carletti). A disposizione: Alonzi, Spinozzi, Marcucci, Celli, Mascia, Rossi. Allenatore: Di Donato.
Arbitro dell’incontro: Gianluca Grasso di Ariano Irpino.
Assistenti: Simone Biffi di Treviglio e Marco Orlando Ferraioli di Nocera Inferiore.
Quarto Ufficiale: Carlo Virgilio di Agrigento.
Marcatori: 35’ pt Golfo (V), 51’ st Spina (V)
Ammoniti: 27’ pt Gelonese (V), 33’ pt Barberini (L), 39’ pt Tessiore (L), 40’ pt Sorrentino (V), 4’ st Esposito (L), 19’ st Basso (V), 39’ st De Santis (L), 49’ st Spina (V)
Espulsi: 51′ st Spina (V doppia ammonizione)
Recuperi: 1’ pt; 6’ st.
Continua il mal di trasferta del Latina, che esce sconfitto per 2-0 dalla sfida contro la Vibonese.
Dopo la bella vittoria di domenica scorsa contro il Picerno, il Latina era chiamato a confermarsi in una sfida importante per la salvezza come quella contro la Vibonese, cosa che però non è accaduta. Questo risultato evidenzia ancora una volta le difficoltà della formazione pontina lontano dal Francioni. Fuori dalle mura amiche, infatti, il Latina ha raccolto un solo punto fino ad ora; un bottino piuttosto magro.
La Vibonese invece riesce a vincere la prima partita stagionale dopo aver solo perso e pareggiato nelle prime otto uscite, e abbandona così l’ultimo posto in classifica.
La formazione decisa dal Mister Daniele Di Donato è la stessa che sette giorni fa aveva dominato il Picerno, con ancora Barberini a far coppia con Amadio in mediana e il tandem d’attacco formato da Jefferson e Rosseti. L’obiettivo principale era quello di entrare in campo concentrati per riuscire ad imporre il proprio gioco. Nelle prime fasi di gara, infatti, il Latina riesce agevolmente a guadagnare campo, rendendosi pericoloso più volte grazie alle sortite offensive di Rosseti, Teraschi e Jefferson, che però non riescono a battere il portiere avversario Mengoni.
Il calcio però è un gioco semplice e a spuntarla è sempre chi fa gol, specie se riesce ad approfittare degli errori di misura degli avversari. Ed è proprio questo, quello che accade al minuto 34, quando grazie ad una bella azione collettiva, la Vibonese libera Golfo davanti a Cardinali, con l’attaccante che riesce a superare il portiere pontino, portando in vantaggio la squadra padrona di casa.
La parte conclusiva del primo tempo scorre via senza ulteriori sussulti, ma con diversi ammoniti (Tessiore e Rosseti per il Latina e Sorrentino per la Vibonese), che testimoniano l’importanza del risultato in palio oggi.
Nel secondo tempo il Latina cerca di attaccare con maggiore vigore specie con Jefferson, che viene fermato solo da una prodigiosa uscita di Mengoni, che mantiene in vantaggio i suoi. Di Donato a questo punto tenta di vivacizzare la manovra offensiva dei suoi, inserendo Carletti e Di Livio per Jefferson ed Ercolano, ma complice anche un po’ di stanchezza, il Latina non riesce a centrare il bersaglio grosso.
Negli ultimi venti minuti, il mister dei pontini tenta il tutto per tutto per cercare di arrivare al pareggio, gettando nella mischia prima Sane per Rosseti e poi Zini e Giorgini per Teraschi e Nicolao, passando ad un più offensivo 3-4-3.
Al minuto 96 Mengoni è protagonista di una parata eccezionale che consente ai suoi di rimanere in vantaggio, e sul ribaltamento di fronte, la Vibonese riesce a capitalizzare una veloce ripartenza realizzando il definitivo 2-0 con Spina. Da sottolineare che il marcatore della squadra di casa era già ammonito e togliendosi la maglia per festeggiare il suo gol, si è guadagnato con qualche istante di anticipo il rientro negli spogliatoi.
Il Latina torna a casa deluso dal risultato, viste le aspettative per questa partita. Fortunatamente però, dietro l’angolo c’è subito una nuova occasione per rifarsi. Nel turno infrasettimanale di mercoledì, infatti, al Francioni arriva il Catanzaro, per una sfida da non sbagliare per la formazione pontina.
Luigi Calligari









Devi effettuare l'accesso per postare un commento.