MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE ELEZIONI 2021, Lidano Lucidi punta ad una radicale riqualificazione dello scalo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > SEZZE ELEZIONI 2021, Lidano Lucidi punta ad una radicale riqualificazione dello scalo
Politica

SEZZE ELEZIONI 2021, Lidano Lucidi punta ad una radicale riqualificazione dello scalo

Ultimo aggiornamento: 16 Settembre 2021 8:07
Simone Di Giulio Pubblicato 16 Settembre 2021
Condividi
Condividi

“Lo sviluppo di Sezze passa attraverso un massiccio investimento sulla pianura”. Ne è fermamente convinto Lidano Lucidi, candidato alla carica di sindaco a Sezze e sostenuto dalle liste “Identità Setina”, “Progetto Sezze 2000” e “Lucidi Sindaco”, che ha dedicato una parte del programma elettorale della coalizione proprio al popoloso quartiere che si estende fino alla pianura. E’ ai confini dello stesso che Lucidi pensa in maniera dettagliata, spiegando come gli stessi confini debbano essere presidiati: “Abbiamo un’arteria importante come quella dell’Appia, molto trafficata soprattutto nel periodo estivo e dobbiamo sfruttare nel migliore dei modi questa fondamentale via di comunicazione. Incentivando la presenza e lo sviluppo delle attività commerciali della pianura – prosegue Lucidi – saremmo attrattivi verso i consumatori delle città limitrofe, invertendo la tendenza che di solito porta noi fuori dal nostro Comune”.

Quello che secondo Lucidi è indispensabile sarà lavorare per attrezzare una zona per le imprese, dove possano essere creati servizi che vadano anche ad abbattere i costi delle imprese stesse: “Nello stesso tempo, però, bisogna sfruttare al meglio la stazione ferroviaria, non solo per lo sviluppo turistico, ma anche perché nei pressi del nucleo abitativo di Sezze Scalo si può incoraggiare la presenza di società di servizi facilmente raggiungibili una volta arrivati in stazione. Ricordiamo che il terziario è il moderno motore economico e la presenza di una stazione ferroviaria sul territorio, unitamente una connessione internet almeno decente, farà sviluppare tutta Sezze Scalo. Inoltre, la presenza di servizi accresce il valore degli immobili e dei terreni, aumentando la ricchezza potenziale dei cittadini”. L’occhio di riguardo di Lucidi nei confronti dello scalo, però, non si ferma a questo, ma si allarga fino ad arrivare ai servizi e all’agricoltura.

Per quanto riguarda i primi, già in diverse occasioni il candidato civico ha espresso il suo parere favorevole a spostare alcuni uffici comunali sul territorio dello scalo, tra i quali l’Uma ma non solo, per realizzare quel famoso decentramento amministrativo da tanti sbandierato ma mai realmente messo in pratica nel corso dei decenni, con lo scalo a pagare da sempre questo pesante scotto rispetto al centro della città. Per quanto riguarda l’agricoltura, invece, Lucidi torna su un vecchio progetto che però è quanto mai attuale: “Occorre valorizzare i prodotti del luogo, creare e sviluppare la filiera corta, integrando con il marchio “Alla Sezzese”, a tutela non dei prodotti tipici o caratteristici, ma del modo setino di cucinarli. Serve programmare insieme alle imprese lo sviluppo del settore, tenendo conto del nuovo bilancio europeo e quindi del nuovo Piano di Sviluppo Locale. Sfruttare, di conseguenza, questi canali di finanziamento per potenziare le infrastrutture dedicate agli agricoltori”. Un ultimo passaggio, comunque fondamentale per la crescita dell’intera area e per creare anche un dignitosi biglietto da visita per chi accede a Sezze è quello della risoluzione del problema discariche soprattutto sul tratto comunale della ex 156 dei Monti Lepini: “Bisogna prevenire, non curare con bonifiche e sotto questo aspetto diventa fondamentale la programmazione con la Servizi Pubblici Locali”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TAGGATO:comune di sezzeelezioni 2021identitàsetinalucidipoliticaSezze
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?