MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA, Sapienza promuove “AssK – Afghan Students Seek Knowledge”, una raccolta di fondi a favore delle studentesse e degli studenti afgani
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > ROMA, Sapienza promuove “AssK – Afghan Students Seek Knowledge”, una raccolta di fondi a favore delle studentesse e degli studenti afgani
Cultura & Eventi

ROMA, Sapienza promuove “AssK – Afghan Students Seek Knowledge”, una raccolta di fondi a favore delle studentesse e degli studenti afgani

Ultimo aggiornamento: 16 Settembre 2021 19:43
Stefano Colagiovanni Pubblicato 17 Settembre 2021
Condividi
Condividi

La Sapienza promuove una raccolta di fondi a sostegno delle studentesse e degli studenti afgani, per dare un contributo attivo e concreto al diritto allo studio. L’iniziativa AssK – Afghan Students Seek Knowledge vuole mettere l’accento sull’importanza della formazione universitaria per tutte le ragazze e i ragazzi in difficoltà nell’attuale situazione in Afghanistan.

La campagna di sottoscrizioni sarà lanciata sabato 18 settembre con un evento, che vede la mobilitazione del mondo della cultura e dello spettacolo a sostegno del progetto dell’Ateneo, in diretta streaming dallo Spazio Rossellini Polo Culturale multidisciplinare regionale.
La serata, in collaborazione con la Regione Lazio e ATCL (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio), avrà inizio alle ore 20.00 con i saluti della Rettrice Antonella Polimeni e del vice direttore di Rai1 Giovanni Anversa. A seguire i contributi di artisti, curatori e creativi che saranno ospiti della manifestazione condotta da Riccardo Festa e Arianna Campoli.

Tra gli ospiti in presenza e in video, Giovanna Botteri e Costanza Spocci che delineeranno lo scenario della situazione politica dell’Afghanistan tra passato e presente. Molti gli artisti che parteciperanno, interpretando brani appositamente scritti per la serata, testi di autori afgani, o estratti di spettacoli: Alessandro Haber, Alvia Reale, Ambra Angiolini, Andrea Cosentino, Antonella Attili, Ascanio Celestini, Canio Loguercio, Compagnia Lacasadargilla, Daniele Silvestri, Daniele Timpano, Davide Enia, Elvira Frosini, Federica Fracassi, Gaia Insenga, Iaia Forte, Lidia Ravera, Michela Murgia, Michele Placido, Veronica Cruciani, Vittoria Puccini, UnterWasser.

Un impegno collettivo che rivendica la natura poetica, sociale e politica della cultura e dello spettacolo, con uno sguardo sull’attualità senza tralasciare l’eredità storica del popolo afgano.
Nata da un’idea del critico teatrale Andrea Porcheddu e del docente della Sapienza Carlo Cereti, AssK ha il supporto di tante realtà tra cui il MAXXI, Museo nazionale per le arti del XXI secolo e il Centro Astalli.

L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito della Sapienza www.uniroma1.it, sul canale YouTube e rilanciata sugli altri social media dell’Ateneo, su www.atclmagazine.it sezione live e sulla pagina Facebook ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio.
Per partecipare alla raccolta fondi, occorre accedere al sito della Sapienza (uniroma1.it/per-afghanistan ) e cliccare sul link apposito di PagoPa, indicando come causale “Sapienza per l’Afghanistan”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?