MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, dal 2 ottobre il Premio COMEL “Vanna Migliorin Arte Contemporanea 2020-2021 VIII edizione: Legami in Alluminio”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > LATINA, dal 2 ottobre il Premio COMEL “Vanna Migliorin Arte Contemporanea 2020-2021 VIII edizione: Legami in Alluminio”
Cultura & Eventi

LATINA, dal 2 ottobre il Premio COMEL “Vanna Migliorin Arte Contemporanea 2020-2021 VIII edizione: Legami in Alluminio”

Ultimo aggiornamento: 21 Settembre 2021 19:08
Stefano Colagiovanni Pubblicato 22 Settembre 2021
Condividi
Condividi

Fervono i preparativi allo Spazio COMEL di Latina per la mostra “Legami in Alluminio” che conclude l’ottava edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin Arte Contemporanea.

La mostra propone in esposizione le tredici opere selezionate tra le centinaia iscritte al bando 2020-2021, che a causa della pandemia si è protratto per quasi un anno.

Tredici opere provenienti da tutta Europa che, attraverso tecniche e sensibilità molto diverse, declinano il tema “Legami in Alluminio” che sottolinea la propensione chimica di questo metallo a legarsi ad altri elementi, infatti in natura non si trova mai da solo. Il legame diventa un simbolo potente di vicinanza e condivisione, che in questo periodo storico trova ancora più valore poiché la pandemia ci ha costretto a lungo all’isolamento, alla distanza. Da qui il riferimento a John Donne “Nessun uomo è un’isola, completo in sé stesso; ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto”, applicato all’arte e in particolare all’arte in alluminio.

Dal 2 al 23 ottobre allo Spazio COMEL si potranno ammirare tredici diverse idee di Legami, tra queste una giuria d’eccezione, presieduta dal prof. Giorgio Agnisola, sceglierà l’opera vincitrice del Premio COMEL. Anche i visitatori della mostra saranno chiamati a partecipare attivamente votando le opere preferite: il lavoro che avrà ricevuto più preferenze vincerà il Premio del pubblico.
Un appuntamento speciale si terrà durante l’esposizione: giovedì 7 settembre la professoressa Elena Pontiggia, membro della giuria di quest’anno e tra i massimi studiosi d’arte del ‘900, sarà protagonista di una Conversazione sull’utilizzo dell’alluminio nell’arte con un focus particolare sul periodo tra le due Guerre.

«Dopo la lunga pausa forzata l’ottava edizione del Premio COMEL è per noi una rinascita: siamo stati chiusi nei nostri bozzoli di paura, di incertezza, per molti anche di dolore, pensando con nostalgia agli eventi che sono stati a lungo preclusi al pubblico, e ora finalmente torniamo ad accogliere le persone, a parlare con loro, a guardarci negli occhi», affermano gli organizzatori.

La fase finale dell’ottava edizione del Premio COMEL prenderà il via sabato 2 ottobre alle ore 18.00 con l’inaugurazione della mostra, durante la quale sarà presentato il catalogo corredato dei testi critici dei giurati.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?