MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, grande successo per la 1a Biennale Internazionale d’Arte: 44 giorni di esposizioni, convegni, presentazioni e laboratori
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > FONDI, grande successo per la 1a Biennale Internazionale d’Arte: 44 giorni di esposizioni, convegni, presentazioni e laboratori
Cultura & Eventi

FONDI, grande successo per la 1a Biennale Internazionale d’Arte: 44 giorni di esposizioni, convegni, presentazioni e laboratori

Ultimo aggiornamento: 1 Settembre 2021 16:37
Stefano Colagiovanni Pubblicato 2 Settembre 2021
Condividi
Condividi

Si è conclusa lo scorso 29 agosto, con una bellissima serata organizzata nel suggestivo scenario del Chiostro di San Domenico, la 1a Biennale Internazionale d’Arte di Fondi.

Proprio il Chiostro, assieme al Castello Caetani, al Palazzo Caetani e alla Giudea, sono state le location che hanno ospitato per 44 giorni la mostra espositiva, i convegni, le presentazioni e i numerosi laboratori.
Costante è stata la circolazione di idee, la condivisione e la passione tra professionisti che hanno contribuito alla realizzazione e alla riuscita dell’evento.
Anche la chiusura, così come l’inaugurazione, ha visto il pubblico delle grandi occasioni: i numerosi presenti hanno accolto con grande sensibilità la performance musicale introduttiva del soprano Orietta Manente e del pianista Luigi Mastracci, che hanno eseguito alcune composizioni di Francesco Paolo Tosti su presentazione di Roberta Recchia.

L’atmosfera di grande entusiasmo verso una concezione artistica di interiorità e sperimentazione continua, il prestigio di professionisti internazionali, le recensioni positive e la partecipazione di importanti artisti provenienti da tutto il mondo, hanno reso la Biennale un evento globale e di rilievo culturale ed intellettuale.
Sotto la guida artistica e organizzativa del Presidente Mario Salvo, del Direttore Artistico Ivonne Maria Teresa Gandini, della Coordinatrice Fabiola Lauretti e della Manager delle Pubbliche Relazioni Rita di Fazio, l’evento è stato protagonista di comunicazione ed espressione, testimone di estetica, sensibilità, inventiva e storia.

Le opere esposte e quelle vincitrici hanno avuto l’ardire di spaziare tra la creatività di visioni coinvolgenti, percezioni inusuali e intuizioni dinamiche che hanno conferito un’energia positiva e autentica all’evento.
I vincitori sono stati premiati dall’intera equipe organizzatrice, alla presenza anche del sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, nelle rispettive categorie di arte visiva, scultura e installazione, fotografia. Premiati anche i ragazzi degli Istituti di Istruzione che sono risultati i vincitori della sezione didattica-scolastica.

I primi classificati tra gli artisti partecipanti hanno ricevuto in premio una mostra personale di una settimana presso la Galleria Area Contesa Arte situata in via Margutta, 90 a Roma, un articolo di una pagina a colori sulla rivista ExpoArt con recensione critica a cura del Maestro e critico Internazionale d’Arte Mario Salvo e una targa.

I secondi classificati avranno la possibilità di partecipare ad una mostra personale di due settimane presso uno dei siti del Comune di Fondi. Ma non solo. Ognuno avrà anche un articolo di una pagina a colori sulla rivista ExpoArt con recensione critica a cura del Maestro e critico Internazionale d’Arte Mario Salvo.

Per i terzi classificati, infine, una mostra personale di dieci giorni presso uno dei siti del Comune di Fondi e un articolo di una pagina a colori sulla rivista ExpoArt con recensione critica a cura del M° e critico Internazionale d’Arte Mario Salvo.

A seguire i nominativi dei premiati nelle rispettive sezioni.

Sezione arte visiva:
1° classificato: Claudio Martusciello
2° classificati: Attilio Tognacci ed Enrico Rasetschnig a pari merito
3° classificata: Anna Maria Zoppi

Sezione cultura e installazione:
1° classificato: Pier Francesco Mastroberti
2° classificato: Rosario Luca Salvaggio
3° classificato: Vincenzo Del Signore

Sezione fotografica:
1° classificato: Michele Pagliaro
2° classificato: Vincenzo Bucci

Sezione didattica-scolastica:
1° classificato: Francesco D’Acunto
2° classificato: Danilo Peretta
3° classificato: Sofia Catena e Simone Orticelli a pari merito

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA SCALO | Trappole per spiriti: l’evento sulle pratiche spettrali della preistoria pontina al Madxi
CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?