MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: NORMA, il Consiglio Comunale conferisce la Cittadinanza onoraria al Milite Ignoto
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > NORMA, il Consiglio Comunale conferisce la Cittadinanza onoraria al Milite Ignoto
Politica

NORMA, il Consiglio Comunale conferisce la Cittadinanza onoraria al Milite Ignoto

Ultimo aggiornamento: 23 Agosto 2021 18:28
Redazione Pubblicato 24 Agosto 2021
Condividi
Condividi

Il Consiglio Comunale di Norma, con unanime consenso della maggioranza (la minoranza risultava assente alla seduta), attraverso la Deliberazione di Consiglio Comunale del 13.08.2021, ha conferito la Cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, il Soldato Caduto nel corso della Grande Guerra i cui resti mortali – prescelti da Maria Bergamas tra le undici Salme provenienti dai campi di battaglia – vennero tumulati nel Sacello all’Altare della Patria a Roma il 4 novembre 1921 a simboleggiare tutti i soldati morti nel conflitto, molti dei quali non trovarono nemmeno la consolazione di una tomba e che, con il suo anonimato, rappresenta la sublimazione del sacrificio individuale a servizio della Patria e del suo Popolo.

Quest’anno in cui ricorre il centenario, il provvedimento adottato dal Consiglio Comunale di Norma recepisce la proposta – fatta propria e veicolata alle amministrazioni comunali da parte dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) – del “Gruppo delle Medaglie d’Oro al Valor Militare d’Italia” affinché ogni Comune d’Italia conferisse la “cittadinanza onoraria” al Milite Ignoto.

“Il provvedimento adottato dall’Amministrazione Comunale di Norma costituisce un significativo gesto con il quale s’intende preservare la memoria, a perenne monito rinnovato e promosso soprattutto tra le nuove generazioni, affinché non abbiano mai più a ripetersi quelle immani tragedie, per proiettarle nella trama che lega tutto il tessuto sociale dei valori civili, per farne elemento essenziale e punto di riferimento su cui fondare la crescita e lo sviluppo spirituale della comunità degli uomini.” Conclude il Sindaco Gianfranco Tessitori

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TERRACINA | Noi Moderati apre la stagione dei congressi comunali: “Siamo la forza della responsabilità”
TAGGATO:cittadinanza onorariamilite ignotoNorma
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?