MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, mare torbido, il punto in commissione Ambiente. Arpa Lazio conferma: si è trattato di fioriture algali
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > LATINA, mare torbido, il punto in commissione Ambiente. Arpa Lazio conferma: si è trattato di fioriture algali
Politica

LATINA, mare torbido, il punto in commissione Ambiente. Arpa Lazio conferma: si è trattato di fioriture algali

Ultimo aggiornamento: 30 Agosto 2021 20:00
Redazione Pubblicato 31 Agosto 2021
Condividi
Condividi

Si è parlato della torbidità del mare di Latina, che nelle scorse settimane si è verificata per alcuni giorni. È stato quindi fatto il punto sullo stato delle acque sul lungomare di Latina, alla presenza delle istituzioni preposte al controllo.

“Come già evidenziato dalle analisi Arpa – afferma la presidente della commissione Ambiente del Comune di Latina, la consigliera LBC Loretta Isotton – si è trattato di alghe. Inutile quindi, oltre che dannoso per l’immagine della nostra marina, l’allarmismo provocato da certe correnti politiche che volevano fare propaganda contraria all’amministrazione comunale. Quella torbidità, infatti, non era altro che la fioritura di Fibrocapsa japonica, appartenente al gruppo delle Raphydophicee, presente nei nostri mari e che si sviluppa in certe condizioni di particolare caldo. Non è nociva per l’uomo, anzi questa specie è molto frequente ed è stata riconosciuta immediatamente dall’Arpa Lazio in entrambe le rilevazioni del 19 e del 23 agosto. La prima rilevazione su richiesta del Comune di Latina, la seconda programmata. Va detto inoltre che Arpa Lazio controlla – da aprile a settembre – per 7 volte la qualità delle nostre acque e i risultati sono sempre eccellenti”.

“Le temperature raggiunte quest’anno ci investono di una riflessione rispetto al cambiamento climatico – è intervenuta la consigliera Laura Perazzotti – Ora siamo noi che dobbiamo impegnarci nel cambiare almeno in parte le nostre abitudini di vita, privilegiando i comportamenti sostenibili: dal cibo alla mobilità”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TERRACINA | Noi Moderati apre la stagione dei congressi comunali: “Siamo la forza della responsabilità”
TAGGATO:algheArpa Laziomare
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?