MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: GAETA, il 12 agosto torna il percorso Dabar sulla parola “mistero”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > GAETA, il 12 agosto torna il percorso Dabar sulla parola “mistero”
Cultura & Eventi

GAETA, il 12 agosto torna il percorso Dabar sulla parola “mistero”

Ultimo aggiornamento: 10 Agosto 2021 18:18
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 11 Agosto 2021
Condividi
Condividi

Giovedì 12 agosto alle 21.30 sulla terrazza del campanile della Basilica Cattedrale di Gaeta (ingresso da via Duomo) si terrà un nuovo appuntamento del percorso diocesano Dabar, dopo la ricchezza dell’esperienza online di Dabar Cuore (https://youtu.be/H18cIMEPnjM). Dabar è il percorso della Chiesa di Gaeta per riscoprire le parole importanti della vita, grazie alla Parola di Dio e alle parole degli uomini. Tema dell’incontro sarà la parola ‘mistero’. L’arcivescovo di Gaeta Luigi Vari dialogherà con il professor Carmelo Occhipinti, storico dell’arte e docente presso l’Università Tor Vergata di Roma, e il professor Giorgio Fornetti, fisico e ricercatore dell’Enea. L’incontro sarà accompagnato dalla musica e dalla poesia di Luca Maucèri, Donato Cedrone al violoncello, Monica Canfora al violino e Roberta Palmigiani alla viola.

Il cammino di Dabar, nato nel 2018, è stato realizzato negli anni con il coinvolgimento delle comunità ecclesiali e civili del territorio diocesano. Sono incontri che uniscono riflessioni, testimonianze, musica, danza, spiritualità e cultura. Un lavoro di sinergia con tutti gli uomini e donne di buona volontà per dare potere alle parole perdute del nostro tempo. L’accesso alla terrazza del campanile sarà consentito fino a esaurimento posti (200), nel rispetto delle norme anti Covid. Info su arcidiocesigaeta.it, info@arcidiocesigaeta.it.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?