MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, “Ad Ammirar… le stelle”: il 2 settembre i fratelli Latilla tornano ad omaggiare Dante sulla terrazza del Castello Caetani
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > FONDI, “Ad Ammirar… le stelle”: il 2 settembre i fratelli Latilla tornano ad omaggiare Dante sulla terrazza del Castello Caetani
Cultura & Eventi

FONDI, “Ad Ammirar… le stelle”: il 2 settembre i fratelli Latilla tornano ad omaggiare Dante sulla terrazza del Castello Caetani

Ultimo aggiornamento: 24 Agosto 2021 20:10
Stefano Colagiovanni Pubblicato 25 Agosto 2021
Condividi
Condividi

Proseguono gli appuntamenti promossi per omaggiare Dante nell’anno del settecentesimo anniversario della sua scomparsa. Dopo il grande successo della lettura drammatizzata del XXVI canto dell’Inferno della Divina Commedia, organizzata in occasione del Maggio dei Libri, i fratelli Francesco e Gianmarco Latilla tornano in scena per celebrare il Sommo Poeta con il recital “Ad Ammirar… le stelle”.

Location perfetta per la lectura dantis sarà la magnifica terrazza del Castello Caetani che vedrà i protagonisti esibirsi al cospetto della volta celeste. Astri in versi, dunque, e dal vivo, per un effetto scenico che promette di regalare al pubblico grandi emozioni.
L’appuntamento, che per motivi organizzativi è stato posticipato rispetto a quanto indicato nel programma Fondi RestArt, si terrà giovedì 2 settembre alle ore 20:00.

“Ad Ammirar…le stelle”, con adattamento e regia di Francesco e Gianmarco Latilla, è un vero e proprio recital volto ad omaggiare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, i cui protagonisti saranno lo stesso Francesco, attraverso la lettura di tre canti, e Luca Maria Spagnuolo, giovane storico dell’arte famoso in tutta Italia per il progetto di successo “Dante per tutti”. L’avellinese classe 1986, ormai famosissimo tra gli internauti per le sue affascinanti, e allo stesso tempo semplici, spiegazioni dei versi danteschi, introdurrà gli spettatori alla visione dantesca.

«L’idea è quella di rievocare il fantasmagorico universo dantesco, legato al proprio medioevo e ad una visione mistica dalla vita umana il cui viaggio conduce, esotericamente, verso la luce o addirittura alle stelle. Importante l’interpretazione ma anche l’atmosfera data dall’armonizzazione di luce e musica», spiegano gli organizzatori.

Ha aggiunto Francesco Latilla: «La profondità del microfono che eleva la voce a suono corrisponde al mistero della parola, della voce di Dio. La lettura si avvale di importantissimi brani d’opera dei prestigiosi compositori che hanno segnato la storia della musica, partendo dall’Inferno per giungere in Paradiso, dove è possibile sostare all’ombra di Dio e passando quindi per una carovana tempestosa fatta di santi, diavoli, angeli ed eroi».

«Nell’ambito del programma di eventi estivi non poteva mancare un omaggio a Dante, già celebrato nel corso dell’anno con diversi eventi, in streaming e in presenza, tutti particolarmente apprezzati. Siamo inoltre orgogliosi che, ancora una volta, a dare lustro alla nostra città con un evento culturale di grande spessore siano artisti giovani eppure già affermati», hanno concluso il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto e l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale.

L’evento, che gode del patrocinio del Comune di Fondi, è organizzato da LaCinearte Produzioni, in collaborazione con Cultura Identità, il Rotaract Club distretto 20/80 Terracina-Fondi e Dante Per Tutti.
Ingresso gratuito ma posti limitati (prenotazione al numero 380-7966984).

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | “Pitalife Best in Show”: la festa degli amici a 4 zampe in TV nazionale
LATINA SCALO | Trappole per spiriti: l’evento sulle pratiche spettrali della preistoria pontina al Madxi
CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?