MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UE, abusi sui minori in rete, Procaccini: “A sinistre e verdi non interessano i controlli a tutela dei bambini e invocano il paravento della privacy”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > UE, abusi sui minori in rete, Procaccini: “A sinistre e verdi non interessano i controlli a tutela dei bambini e invocano il paravento della privacy”
Politica

UE, abusi sui minori in rete, Procaccini: “A sinistre e verdi non interessano i controlli a tutela dei bambini e invocano il paravento della privacy”

Ultimo aggiornamento: 8 Luglio 2021 16:23
Benedetta Di Marco Pubblicato 9 Luglio 2021
Condividi
Condividi

“Il voto contrario delle sinistre e dei verdi, compresa la pattuglia degli ex grillini, ad alcune disposizioni stabilite dalla direttiva europea e-privacy per combattere la pedopornografia online, dimostra che a queste forze politiche non interessa nulla dei pericoli a cui sono soggetti bambini e ragazzi, esposti a innumerevoli forme di adescamento in rete. Su un tema così importante e delicato, sinistre e verdi-grillini portano avanti una difesa a oltranza di una ideologia della privacy che gli fa perdere di vista la necessità ed urgenza di ricorrere a strumenti di tutela dei minori che, tuttavia, possano garantire al contempo la riservatezza dei dati personali”.

È quanto afferma l’europarlamentare di FDI-ECR, Nicola Procaccini, coordinatore dell’ECR in Commissione Libertà civili al Parlamento UE, a seguito dell’approvazione a larga maggioranza da parte del Parlamento europeo di Strasburgo, della deroga temporanea ad alcune disposizioni della Direttiva e-privacy ai fini della lotta contro gli abusi sessuali online sui minori.

“La deroga approvata assicurerà la possibilità, per i fornitori di servizi di messaggistica online, di continuare ad individuare materiale pedopornografico e contenuti di adescamento a danno dei minori nell’ambito dei servizi da essi offerti, a tutto vantaggio della tutela dei minori e delle famiglie. Già nei mesi scorsi le sinistre e verdi, ostentando il paravento della privacy, hanno creato di proposito le condizioni per procrastinare l’approvazione della modifica normativa approvata. Gli strumenti tecnologici utilizzati per identificare materiale a sfondo sessuale lesivo per i minori, e per individuare contenuti di adescamento a danno degli stessi, sono simili a quelli già applicati per altre esigenze, come ad esempio, gli antivirus, o gli antispam. Si limitano a riconoscere materiale sospetto, e a segnalarlo all’autorità pubblica, e non vanno a compromettere il diritto alla privacy, che è alla base delle libertà democratiche. Il diritto dei minori alla propria integrità psico-fisica rappresenta un valore assoluto che merita di essere tutelato”, conclude Procaccini

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TAGGATO:Nicola Procaccinipedopornografia online
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?