MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PONTINIA, ecco Manuel Serra D’Arborea: il Duca che fa i gelati
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > PONTINIA, ecco Manuel Serra D’Arborea: il Duca che fa i gelati
Speciali

PONTINIA, ecco Manuel Serra D’Arborea: il Duca che fa i gelati

Ultimo aggiornamento: 4 Marzo 2024 12:45
Francesca Leonoro Official Pubblicato 19 Luglio 2021
Condividi
Condividi

Che ci fa un duca in gelateria? No, non è l’inizio di una barzelletta ma una domanda che i clienti di una nota gelateria di Pontinia si stanno ponendo spesso in questi giorni, da quando un giovane apprendista del Koko’s Bar ha confessato di avere il sangue più blu del gelato al puffo. 

Manuel è un ragazzo di 18 anni, originario del Veneto, che, come molti suoi coetanei, terminati gli studi classici, ha scelto di trasferirsi da sua nonna nel comune di Sabaudia e di cercare un piccolo impiego estivo che gli consentisse di essere più indipendente. Fin qui nulla di strano, se non fosse che il 18enne in questione è un autentico Duca, uno dei titoli più elevati della gerarchia nobiliare. 

Manuel Serra D’Arborea, questo è il suo nome completo, ricava le sue illustri origini da parte di suo padre, originario della Sardegna. “Attorno al 1200 – spiega Manuel, raccontando la storia della sua famiglia – in seguito alla riunificazione del regno di Sardegna, il primo Serra di cui si ha testimonianza, proveniente dal giudicato di Arborea, venne nominato re di Sardegna da Federico Barbarossa. Da questo primo Serra si crearono diverse stirpi collocabili nel nord della Sardegna, a Genova e nelle vicinanze di Napoli, la mia famiglia discende dal ramo sardo di cui purtroppo sì e un po’ persa la traccia nobiliare poiché non ci sono palazzi o resti dei beni a loro appartenuti, resta solamente il titolo nobiliare, anche se oggi, con l’avvento della Repubblica, il titolo nobiliare conserva un valore meramente simbolico”.

 

Lo stemma della famiglia Serra

Tornando al presente, Manuel confessa di avere grandi progetti e di essere determinato a portare avanti una antica tradizione di famiglia. No, non vuole ripristinare la monarchia, ma restare nel campo dei gelati artigianali, un settore di cui a lungo si sono occupati i suoi bis-nonni materni. A dirla tutta, proprio il suo “ducato”, Arborea, è famosissimo per la lavorazione del latte. Un destino segnato, verrebbe da dire.
“Chissà, magari un giorno potrei creare un autentico brand con il mio titolo nobiliare e avviare una catena di gelaterie in franchising che chiamerei “Al Duca d’Arborea”, per ora è solo una suggestione (ride n.d.r.) ma ho diversi progetti”. Non resta che augurare il meglio al giovane Duca che, a giudicare dalla spigliatezza e dalla puntualità con cui risponde a ogni domanda, non avrà certo difficoltà a trovare la sua strada nel mondo.

 

Francesca Leonoro 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Il MOF ospita il Diabetes Day: prevenzione al centro con Lions Club e Croce Rossa
PROVINCIA | Dalla tradizione alle novità, i sapori della cucina pontina racchiusi in un libro
CISTERNA | Ivo Castellucci festeggia 104 anni, Mantini: “Testimone vivente della memoria”
IA e terapia: quando lo psicologo diventa artificiale
ALBANO | “Sulla via di Damasco”: la Caritas protagonista su Rai3
TAGGATO:Duca D’ArboreaManuel SerraPontinia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?