MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, Tampon Tax, LBC: “Latina motore del cambiamento”. Gli interventi sul tema di Elettra Ortu La Barbera e Valeria Campagna
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > LATINA, Tampon Tax, LBC: “Latina motore del cambiamento”. Gli interventi sul tema di Elettra Ortu La Barbera e Valeria Campagna
Politica

LATINA, Tampon Tax, LBC: “Latina motore del cambiamento”. Gli interventi sul tema di Elettra Ortu La Barbera e Valeria Campagna

Ultimo aggiornamento: 31 Luglio 2021 12:02
Redazione Pubblicato 31 Luglio 2021
Condividi
Condividi

Oggi a Latina ci sarà una tappa del Tampon Tax tour. Sarà un incontro istituzionale con i comuni del Lazio che hanno deciso di portare in consiglio comunale la mozione di riduzione della tassa sui prodotti igienici femminili nelle farmacie comunali. Latina è stato il secondo comune capoluogo dopo Firenze in Italia a presentare la mozione Stop Tampon Tax ed è stata una iniziativa politica targata tutta LBC, un bel lavoro di squadra tra movimento e amministrazione comunale, vòlta a portare l’attenzione su una evidente disparità di genere che da alcuni anni sta mobilitando associazioni e politica. La tassa del 22% sui prodotti igienici femminili considerati come beni di lusso rappresenta un esempio di come un tema apparentemente di portata contenuta possa aprire un dibattito e far partire dal basso e localmente una iniziativa di mobilitazione per ridurre il divario di genere, mai come oggi evidente.

La questione è nota in molti Paesi europei ed extraeuropei che hanno provveduto con leggi governative ad abbattere la tassa e a contrastare anche la povertà mestruale, fenomeno emergente anche nei paesi industrializzati. In Italia la proposta di legge è ferma dal 2018 in Parlamento, ma questo non ha fermato le cittadine e i cittadini che localmente hanno iniziato ad affrontare il tema. LBC attraverso la sua mozione ha voluto porre l’attenzione su alcune questioni legate al divario di genere e alle pari opportunità, che rappresentano un caposaldo reale e tangibile della politica LBC che in questi 5 anni ha perseguito sempre questo indirizzo, e che nel suo programma futuro ha dedicato un vasto capitolo a questo tema e agli interventi possibili.

Altro importante discorso è quello della partecipazione: un argomento poco noto, come la Tampon Tax, quando spiegato a donne e uomini di tutte le età – come abbiamo fatto nei gazebo LBC in queste settimane – dà un riscontro di grande partecipazione e coinvolgimento, a dimostrazione del fatto che azioni apparentemente piccole hanno un potente significato se partecipate e condivise.

La questione Tampon Tax è un esempio tangibile di come, dove la politica nazionale non riesce a dare risposte, un movimento di opinione nato dalla amministrazioni locali che hanno una sensibilità sul tema, possa cambiare le cose.

Per ora a Latina nella farmacia comunale i prodotti igienici femminili sono scontati del 22% ma quello che ci auguriamo e che le donne della nostra città possano presto acquistare ovunque prodotti igienici non più come beni di lusso ma di prima necessità.

Bene anche la Regione Lazio, dove si sta valutando la possibilità di una legge sul tema. LBC dà appuntamento anche a settembre su questo tema, con un evento Tampon Tax organizzato dal movimento e in via di definizione.

Dopo Elettra Ortu La Barbera è intervenuta anche Valeria Campagna sulla tematica.

Latina sempre più dalla parte delle donne e dei diritti. Lo ha confermato in consiglio comunale approvando all’unanimità la mozione sulla tampon tax, e dando anche subito seguito al provvedimento, diventando uno dei primi comuni in Italia ad effettuare una scontistica immediata sui prodotti igienici femminili venduti della farmacia comunale. Un grande passo per una maggiore equità sociale, economica e di genere.

Ne parleremo oggi in due distinte occasioni. La prima, istituzionale ed ospitata nei giardini del Comune di Latina alle 18:30, e la seconda con una serata informale.

Oltre all’appuntamento pomeridiano con gli amministratori di altri Comuni che hanno aderito, ci sarà infatti un altro evento alle 21.30 al circolo ARCI di Latina, Sottoscala9 in Via Isonzo. Ci sarà sempre consigliera di Firenze Laura Sparavigna e si parlerà di tampon tax e tematiche di genere; ognuno avrà la possibilità di intervenire.

Tutte le info sono reperibili sull’evento Facebook “Una birretta con Laura Sparavigna per iniziare un #nuovociclo”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TERRACINA | Noi Moderati apre la stagione dei congressi comunali: “Siamo la forza della responsabilità”
TAGGATO:Elettra Ortu La BarberaLatinaLBCTampon TaxValeria Campagna
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?