MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UE, Procaccini contro il reato basato sul genere sessuale percepito
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > UE, Procaccini contro il reato basato sul genere sessuale percepito
Politica

UE, Procaccini contro il reato basato sul genere sessuale percepito

Ultimo aggiornamento: 15 Luglio 2021 15:30
Benedetta Di Marco Pubblicato 16 Luglio 2021
Condividi
Condividi

“La lotta contro la violenza sulle donne, tema pienamente e trasversalmente condivisibile, viene presa a pretesto dalle sinistre anche a Bruxelles per portare avanti tematiche che poco hanno a che fare con la protezione delle donne. Il tentativo di inserimento della ‘’violenza basata sul genere sessuale percepito e non biologico’’ nella lista dei cosiddetti ‘’euro-crimini’’, ripropone ciò sta accadendo in Italia con il DDL Zan, che strumentalizza la tutela del legittimo orientamento sessuale come grimaldello per inserire nel diritto penale concetti di dubbia natura giuridica e di sicura discriminazione femminile”. 

Lo afferma l’europarlamentare di Fratelli d’Italia-ECR, Nicola Procaccini, coordinatore per il Gruppo dei Conservatori nella Commissione Libertà civili, Giustizia e Affari interni del Parlamento europeo, commentando il voto odierno su un provvedimento di iniziativa legislativa che chiede alla Commissione europea il riconoscimento del reato di ‘’violenza basata sul genere”. 

“In Europa come in Italia cambia il contesto normativo, ma lo scopo delle sinistre resta lo stesso: quello di inserire in ambito legislativo una posizione sulla sessualità basata sull’interpretazione arbitraria del concetto di genere, utilizzando un approccio che, invece di difendere le donne, ne mette in discussione la stessa preziosa specificità. Il titolo della relazione, che invoca l’introduzione della violenza basata sul “genere” tra i crimini che possono essere contrastati per mezzo del diritto europeo, potrebbe far pensare ad una richiesta encomiabile, se non fosse che la lettura del testo restituisce appieno le reali intenzioni delle due relatrici della sinistra radicale: spogliare il concetto di ‘’genere’’ della sua connotazione biologica, per attribuirgli un significato per così dire “liquido”. Un tentativo molto pericoloso, tenuto conto della necessità di assicurare che le norme giuridiche siano certe e prevedibili”, conclude Procaccini.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TAGGATO:Fratelli d’Italia-ECRNicola Procaccini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?