MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UE, plastiche monouso, FDI chiede al governo di bloccare la direttiva UE
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > UE, plastiche monouso, FDI chiede al governo di bloccare la direttiva UE
Politica

UE, plastiche monouso, FDI chiede al governo di bloccare la direttiva UE

Ultimo aggiornamento: 2 Giugno 2021 10:45
Benedetta Di Marco Pubblicato 3 Giugno 2021
Condividi
Condividi

“Le linee guida della nuova direttiva UE sulle plastiche monouso, che vieta l’utilizzo di plastiche biodegradabili e additivate, è totalmente incoerente con gli investimenti pianificati dalla stessa UE e un danno per molte aziende italiane che hanno investito risorse e tecnologie sul biodegradabile  Il governo intervenga subito e utilizzi il diritto di “riserva” per impedirne l’entrata in vigore, visto che lo stesso ministro Cingolani ha bocciato la direttiva”.

È quanto affermano gli europarlamentari di FDI-ECR, Nicola Procaccini, responsabile del dipartimento Ambiente di FDI, Carlo Fidanza, capo delegazione di FDI al parlamento europeo e Pietro Fiocchi, componente della commissione ambiente dello stesso parlamento.

“La nuova direttiva sulla plastica, inoltre, conferma la sensazione che dietro una certa furia ambientalista nelle istituzioni europee, si nascondano interessi economici che nulla hanno a che fare con la difesa dell’ambiente e che quasi sempre portano a provvedimenti di facciata ma poco utili per la tutela del territorio. È inconcepibile che la linea strategica su cui l’Europa sta più puntando anche in termini economici per il futuro, la cosiddetta transizione ecologica, continui ad essere guidata da criteri che obbediscono a posizioni ideologiche e non invece ai reali interessi dei cittadini e dei territori “. aggiungono gli europarlamentari.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TAGGATO:Carlo FidanzafdiNicola Procaccini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?