MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROCCAGORGA, l’intervento di Lubiana Restaini, coordinatrice dei Piccoli Comuni laziali
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > ROCCAGORGA, l’intervento di Lubiana Restaini, coordinatrice dei Piccoli Comuni laziali
Politica

ROCCAGORGA, l’intervento di Lubiana Restaini, coordinatrice dei Piccoli Comuni laziali

Ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2021 15:03
Benedetta Di Marco Pubblicato 11 Giugno 2021
Condividi
Condividi

“E’ con soddisfazione che constato – ci ha dichiarato Lubiana Restaini – che dopo i casi eclatanti della Sindaco di Torino, Chiara Appendino, di quello di Lodi, Simone Uggetti ed ora del Sindaco di Crema, Stefania Bonaldi, la condizione difficile e rischiosa dei Sindaci Italiani ha conquistato le prime pagine dei quotidiani, le aperture dei TG ed i like dei social media; soddisfazione però temperata dal dispiacere di aver dovuto aspettare così tanto tempo: da anni Anci e le altre associazioni degli EE LL denunciano una vero e proprio vulnus istituzionale nei confronti di migliaia di amministratori locali costretti a subire la spada di Damocle di un ordinamento ingiusto e talvolta persecutorio.”

“Il mio pensiero” ha proseguito Lubiana Restaini “ va a quelle migliaia di Sindaci, Assessori e Consiglieri Comunali di piccoli e piccolissimi Comuni, che senza uffici stampa o media a disposizione, hanno visto la loro persona, le loro famiglie, la loro dignità professionale, esposte alla gogna mediatica di cui l’Italia ha un triste primato, per accuse rivelatesi per il 90% infondate, non sussistenti, con non luogo a procedere, magari dopo anni di spese personali e stress indicibili; ciò per reati come l’abuso d’ufficio la cui fattispecie lascia troppi margini di discrezionalità legati al buon umore del momento di un magistrato, come l’ultimo caso delle dita schiacciate di un bambino in una porta tagliafuoco di un asilo“.

“E’ tempo “ ha concluso la Coordinatrice dei Piccoli Comuni laziali ” di decisioni e di cambiamenti su due direttrici ormai chiarissime: da una parte ristabilire onore, dignità, par condicio allo status degli amministratori locali, siano essi Sindaci, Presidenti di Provincia o di Comunità Montana, Assessori e Consiglieri, la quale adegui i compensi alle responsabilità di ciascuno facendo punto su quelle dei
parlamentari e dei Consiglieri Regionali, facilitati in questo dal dimezzamento delle spese per il nuovo Parlamento; altrettanto per ciò che riguarda permessi, rimborsi, previdenza. C’è poi l’altra
direttrice che riguarda la riforma della giustizia che sta perdendo ogni credibilità mettendo a rischio la tenuta della nostra Costituzione democratica; la magistratura deve riformarsi staccando e
riordinando il ruolo del Pubblico Ministero ed il Parlamento deve ridefinire, chiarire, riorganizzare il sistema sanzionatorio dei reati afferenti la PA. Auspico velocità e concretezza!”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TAGGATO:Lubiana Restaini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?