MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PROCACCINI (FDI): “Accordo sulla PAC deve garantire equilibrio tra ambiente, territorio e tutela dei prodotti italiani”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > PROCACCINI (FDI): “Accordo sulla PAC deve garantire equilibrio tra ambiente, territorio e tutela dei prodotti italiani”
Politica

PROCACCINI (FDI): “Accordo sulla PAC deve garantire equilibrio tra ambiente, territorio e tutela dei prodotti italiani”

Ultimo aggiornamento: 27 Giugno 2021 16:16
Redazione Pubblicato 28 Giugno 2021
Condividi
Condividi

L’europarlamentare di FDI-ECR Nicola Procaccini, componente della Commissione Agricoltura del Parlamento europeo, e il capo delegazione di FDI al Parlamento UE, Carlo Fidanza, commentano l’annuncio dato dal Commissario EU all’agricoltura, Janusz Wojciechowski circa l’accordo raggiunto dalle istituzioni europee sulla nuova PAC.

“Auspichiamo che l’accordo raggiunto sulla nuova PAC, la politica agricola della UE, rappresenti un passo in avanti decisivo nella direzione da noi individuata, cioè una riforma equilibrata in grado di conciliare il rispetto per l’ambiente con le esigenze e la dignità delle imprese agricole del territorio. La nostra priorità è la difesa delle aziende e dei prodotti italiani, un obiettivo che vogliamo raggiungere senza il peso dell’estremismo ideologico che troppo spesso ispira i provvedimenti comunitari. E’ per questo che nei mesi scorsi abbiamo votato a favore dell’avvio dei negoziati con la Commissione UE sulla proposta della nuova PAC, garantendo certezze giuridiche ai nostri agricoltori, così come richiesto dalle associazioni di categoria”.

“Attendiamo di conoscere e valutare nel merito il contenuto dell’accordo raggiunto, per verificare che le criticità da noi rilevate all’interno del testo approvato siano stati risolti nei negoziati con il Consiglio Europeo. I finanziamenti garantiti dalla PAC rappresentano una risorsa importante per le imprese agricole italiane, e quindi dell’intera economia nazionale, ma occorre fare in modo che a beneficiarne siano anche le piccole e medie aziende, oltre ai colossi del settore, nel rispetto della grande varietà e biodiversità della nostra produzione agricola” 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TERRACINA | Noi Moderati apre la stagione dei congressi comunali: “Siamo la forza della responsabilità”
TAGGATO:AmbientefdiFDI-ECRNicola ProcacciniUnione Europea
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?