MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FORMIA, La Mura: “Gravissima ed intollerabile la scelta dell’assemblea dell’Ato 4 di ritoccare il piano tariffario di Acqualatina”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > FORMIA, La Mura: “Gravissima ed intollerabile la scelta dell’assemblea dell’Ato 4 di ritoccare il piano tariffario di Acqualatina”
Politica

FORMIA, La Mura: “Gravissima ed intollerabile la scelta dell’assemblea dell’Ato 4 di ritoccare il piano tariffario di Acqualatina”

Ultimo aggiornamento: 28 Giugno 2021 11:43
Benedetta Di Marco Pubblicato 29 Giugno 2021
Condividi
Condividi

“E’ stata una decisione grave ed inopportuna quella operata da quei pochi sindaci dell’assemblea dell’Ato 4 che, a fronte di diverse richieste dei cittadini di cui avrebbero tutelare le legittime istanze, ha nei giorni scorsi approvato, aumentandolo, il nuovo piano tariffario del servizio idrico integrato per il quadriennio 2020-203”. 

Lo dichiara il candidato a sindaco Amato La Mura commentando quanto sia stata “davvero distante” la scelta operata dai rappresentanti di tante comunità presenti nell’assemblea dell’Ato 4: “I comportamenti sono stati censurabili per due ordini di motivo. Alle assenze di alcuni si è affiancato il voto favorevole di molti altri  che hanno deciso di avallare supinamente l’operato dell’ente gestore che ho sempre censurato anche a livello istituzionale. Ci si chiede legittimamente a questo punto in cambio di cosa sia operata una scelta tutt’altro che trasparente”

L’assemblea dei sindaci dell’Ato 4 ha deciso, in maniera unilaterale, di “mettere le mani nelle tasche dei cittadini sapendo di farlo in maniera dolosa. Acqualatina si trova in classe E,  la classe più bassa, per la propria manifesta incapacità di migliorare la funzionalità delle proprie condotte fognarie, di far fronte all’emergenza delle copiose perdite lungo le proprie reti idriche, sia di distribuzione che di adduzione. E, soprattutto, di elevare la qualità dell’acqua erogata.  Di fronte a questa disastrosa situazione gestionale, è stato deciso di ritoccare il canone idrico con effetto retroattivo dal 2020. Un anno fa ciò non sarebbe stato possibile a causa dei vincoli normativi adottati per far fronte alla pandemia. L’assemblea dei sindaci dell’Ato 4 lo ha deliberato ora a posteriori interpretando questa scelta superficiale come un atto dovuto” – ha aggiunto il dottor Amato La Mura.

Il candidato sindaco La Mura considera socialmente ingiusto che, pertanto siano i cittadini ad accollarsi le inefficienze dell’ente gestore pagando due volte un disservizio subito: “E’ intollerabile accettare che la soluzione ai problemi causati dalle inadempienze dell’ente gestore si risolva con l’aumento delle tariffe. Così – ha  aggiunto il candidato a sindaco La  Mura – si contribuisce all’utile di una società che nel bilancio 2019, l’ultimo a oggi pubblicato, ha dichiarato un guadagno di 11 milioni di euro.. Su  questo ed altri temi registro il perdurante e assordante silenzio del candidato a sindaco Gianluca Taddeo. Lo capisco – attacca il medico infettivologo – appartiene ad un  partito, Forza Italia, che da sempre è parte integrante e dominante del management della società.  I cittadini di Formi, che si recheranno alle urne in autunno, vogliono capire anche l’orientamento della seconda forza politica, Fratelli d’Italia, che sostiene il candidato a sindaco Taddeo.  Prendiamo atto che  confusione regni sovrana attraverso una gestione politica poco chiara e trasparente. Leggiamo sulla stampa che parte di Fdi è interessata a far parte del futuro consiglio d’amministrazione di Acqualatina spa e articolazioni importanti del partito sul territorio periferico biasimino l’operato dell’assemblea dei sindaci dell’Ato 4 sia per quanto riguarda l’aumento del piano tariffario che per la delicatissima gestione, sul piano economico e finanziario, delle opere di manutenzione ordinarie e straordinarie”

Il candidato a sindaco Amato La Mura si augura che, alla luce di questo “sconfortante quadro”, emerga la volontà di tutti i comuni dell’Ato 4, “anche di quei sindaci civici che biasimano la politica tradizionale e si comportano peggio della stessa, di pubblicizzare il servizio tagliando alla radice ogni qualsivoglia polemica.

“Mi rendo conto che non ci siano i presupposti sul piano normativo possibile realizzare questa trasformazione societaria – ha concluso il candidato a sindaco Amato La Mura – ma sarà giù importante ritoccare l’Isee di quei cittadini contribuenti che, a causa della situazione economica provocata dal Covid 19, beneficino di sgravi per il pagamento del canone idrico nel frattempo aumentato. Ai silenzi cui dee far fronte qualche pretendente alla carica di sindaco, la proposta mia e della coalizione che di sostiene è di pretendere sul campo e nella gestione dei problemi quotidiani rispetto e correttezza da parte di Acqualatina. Con la mia elezione sarà formalizzata la nomina di un delegato che, avente pieni poteri gestionali, dovrà interloquire con l’ente gestore per ottenere il miglioramento della qualità della risorsa idrica, una diversa gestione delle perdite e degli scarichi fognari abusivi e per tutela  di quella rinomata fonte che corrisponde alla sorgente Mazzoccolo”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TAGGATO:Amato La MuraAto 4formia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?