MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FORMIA, il candidato a sindaco La Mura incontra il sottosegretario agli Interni Molteni
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > FORMIA, il candidato a sindaco La Mura incontra il sottosegretario agli Interni Molteni
Politica

FORMIA, il candidato a sindaco La Mura incontra il sottosegretario agli Interni Molteni

Ultimo aggiornamento: 14 Giugno 2021 10:31
Benedetta Di Marco Pubblicato 15 Giugno 2021
Condividi
Condividi

I temi della sicurezza sociale e del potenziamento degli organici delle forze di polizia presso i commissariati territoriali e di periferia sono stati al centro di un proficuo incontro svolto a Formia tra il Sottosegretario di Stato agli Interni con delega alla Polizia di Stato, l’Onorevole Nicola Molteni, ed il candidato a sindaco, il dottor Amato La Mura. Quello tenutosi presso i locali del bar “Trieste” è stato un breve ma intenso faccia a faccia nel corso del quale il sottosegretario e parlamentare della Lega ha sintetizzato l’importanza di un breve tour svolto in provincia di Latina e conclusosi proprio a Formia dove erano stati ricevuti i quattro poliziotti del locale commissariato rimasti feriti il 20  aprile scorso mentre portavano a termine un delicato servizio anti-estorsione  nella stazione di Minturno-Scauri. 

Il parlamentare della Lega aveva portato ai poliziotti la sua vicinanza e quella del Viminale e l’aveva fatto alla presenza al questore di Latina, Michele Spina, e del dirigente del commissariato di Formia, Aurelio Metelli. La trasferta nel sud pontino si era arricchita con la visita presso i distaccamenti cittadini della Polizia Ferroviaria e della Polizia Stradale.

“Sono stati momenti davvero importanti e ricchi di significato – ha esordito il sottosegretario agli Interni – Quella del commissariato di Formia è stata un’occasione unica per ringraziare uomini e donne in divisa per il lavoro che svolgono quotidianamente a tutela della nostra sicurezza e per il ruolo, davvero encomiabile, effettuato durante il lungo periodo della pandemia. Hanno permesso, unitamente al senso di responsabilità di tanti bravi sindaci ed amministratori locali, della Protezione Civile, del volontariato e degli stessi cittadini, di osservare ma anche di conservare una necessaria tenuta sociale ed un indispensabile spirito di comunità. Ho ribadito il mio impegno ma anche quello della Lega a livello governativo di investire le risorse necessarie per garantire alle forze dell’ordine nuove  dotazioni in termini di uomini e mezzi. La Polizia di Stato su scala nazionale avrebbe bisogno, per esempio, di almeno 50mila nuove assunzioni provocate da sbagliati interventi normativi come la Legge Madia ma anche dai continui pensionamenti degli agenti in servizio. Vanno aumentati gli organici presso i presidi di sicurezza periferici, come i commissariati, che personalmente visito a cadenza quotidiana– ha aggiunto il Sottosegretario Molteni – Il contrastato alla criminalità organizzata continuerà ad essere una priorità nell’agenda del governo Draghi e sono convinto che lo sarà in una città di confine come Formia non appena il dottor La Mura l’avrà l’onere e l’onore di guidarla. Da tempo stiamo potenziando l’attività e la gestione dell’Agenzia nazionale per il sequestro e confisca dei beni sottratti alle varie mafie. Solo aggredendo e sottraendo i beni ai mafiosi per poi restituirli con una certa celerità alle comunità locali si attua la migliore risposta al crimine contrasto – ha concluso i Sottosegretario agli Interni Molteni – L’impegno di noi tutti, ai diversi livelli, deve concretizzarsi in un’azione fondamentale: evitare che la camorra si affermi come un welfare sociale alternativo a quello dello Stato”.

Il dottor Amato La Mura ha avanzato una richiesta al Sottosegretario Molteni: sia accelerata la procedura perché Formia e la sua comunità possano beneficiare dell’immediata disponibilità, per un utilizzo legale e per finalità economiche corrette e trasparenti, dell’ex “Marina di Castellone”, il complesso turistico ricettivo confiscato dallo Stato alla criminalità organizzata di stampo camorristico.

Anche questa istanza è stata al centro dell’incontro con il sottosegretario Molteni. Il candidato a sindaco la considera una priorità nel programma elettorale di fase di elaborazione da parte delle forze politiche e civiche che fanno parte della sua coalizione

“Il Marina di Castellone dovrà essere al servizio della città prima possibile e, nello specifico, dei giovani e della cultura – ha dichiarato il candidato a sindaco Lega Mura ringraziando il sottosegretario Molteni per la sua generosa disponibilità ad affrontare e risolvere un problema in piedi da tempo – La presenza, seppur breve, dell’Onorevole Molteni ci garantisce e costituisce uno stimolo a percorrere questo tipo di tracciato che ha risvolti anche di natura culturale. Quando lo Stato c’è e ci fornisce tutte quelle rassicurazioni, mancate a questa città nell’ultima consiliatura, in termini di legalità e di sicurezza, il compito di noi amministratori di periferia diventa più agevole per dare concretezza al nostro programma elettorale. Il recupero dell’ex “Marina di Castellone” è una priorità assoluta. Il sottosegretario Molteni è una persona seria e molto affidabile e confidiamo in lui perché lo stesso Ministero degli Interni ed il governo Draghi ci stiano vicini sul piano finanziario per il rilancio e per il recupero architettonico e funzionale del complesso tuttora confiscato. Sono figlio di un Carabiniere  e la città deve sapere – ha concluso il candidato a sindaco dottor Amato La Mura – che nella lotta al crimine organizzato la mia futura amministrazione non farà sconti a nessuno. Formia solo nella legalità avrà un futuro assicurato e lo avranno i suoi giovani”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TAGGATO:Amato La MuraformiaNicola Molteni
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?