MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE LAZIO, Legambiente: “Ci faremo promotori di una disposizione che vieti l’uso dei depuratori a masse fluttuanti”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > REGIONE LAZIO, Legambiente: “Ci faremo promotori di una disposizione che vieti l’uso dei depuratori a masse fluttuanti”
Politica

REGIONE LAZIO, Legambiente: “Ci faremo promotori di una disposizione che vieti l’uso dei depuratori a masse fluttuanti”

Ultimo aggiornamento: 11 Maggio 2021 17:26
Benedetta Di Marco Pubblicato 12 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Ecco il comunicato di Legambiente sulla messa al bando dei dischetti, responsabili di frequenti disastri ambientali.

“Ci faremo promotori con Legambiente Lazio, con il supporto del nostro Comitato Scientifico Nazionale, di una disposizione legislativa che vieti l’utilizzo della tecnologia dei depuratori a masse fluttuanti, facilmente sostituibile con altre ora disponibili, con la messa al bando dei dischetti, responsabili, anche all’estero, di frequenti disastri ambientali. Ci risulta  un grave episodio anche  negli  Stati Uniti dove a Hookset (New Hampshire) il 6 marzo del 2011 andò in tilt un depuratore scaricando in mare  8 milioni di dischetti. Ne siamo ancora più convinti sulla necessità di intervenire da quando, di recente, stiamo tentando di risalire all’origine di un altro sversamento.  Dopo Il disastro ambientale provocato dal depuratore di Capaccio, e quello con epicentro sulla spiaggia di Vindicio a Formia, di cui si sta parlando in questi giorni , probabilmente avvenuto tra il 2006 e il 2007, come ricorda Gianfilippo Di Russo, Dirigente Provinciale di CNA Balneatori e proprietario del Lido La Bandiera a Vindicio, che intorno a quegli anni vide mezzi pesanti raccogliere  sulla spiaggia grandi quantitativi di piccoli manufatti di plastica nera, ci si presenta infatti un terzo caso su cui stiamo indagando. Anche per questo rinvenimento  si tratta di dischetti  bianchi simili a quelli di Capaccio,  probabilmente con la stessa funzione.  La scoperta è stata fatta  dai volontari di Legambiente . Trovati e rimossi numerosi, documentati  fotograficamente  sulle spiagge tra Formia, Minturno e Gaeta. Il dato più preoccupante è che essi, messi a confronto, presentano, in modo evidente, un diverso grado di invecchiamento. Questo induce a considerare di essere sulle tracce di un impianto di depurazione che abbia cominciato, in modo insidioso ed inosservato, a disseminare dischetti forse da anni e che stia continuando a farlo  ancora. Avvalora questa considerazione il rinvenimento di alcuni dischetti, come si vede nelle foto, completamente nuovi forse  introdotti  recentemente nella vasche del depuratore  per integrare quelli progressivamente sfuggiti per malfunzionamento da errata progettazione  o scarsa manutenzione  per anni con grave danno a cetacei e tartarughe marine rinvenute  frequentemente in difficoltà o decedute per aver ingerito questo tipo di plastica scambiato per meduse di cui abitualmente si cibano. In questo ultimo caso i responsabili di tale doloso comportamento ,qualora individuati, non potrebbero invocare la prescrizione del reato“.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TAGGATO:Legambiente
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?