MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE LAZIO, Fenascop a Zingaretti: “noi esclusi dal gruppo di lavoro per il piano salute mentale”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > REGIONE LAZIO, Fenascop a Zingaretti: “noi esclusi dal gruppo di lavoro per il piano salute mentale”
Politica

REGIONE LAZIO, Fenascop a Zingaretti: “noi esclusi dal gruppo di lavoro per il piano salute mentale”

Ultimo aggiornamento: 4 Maggio 2021 16:29
Benedetta Di Marco Pubblicato 5 Maggio 2021
Condividi
Condividi
“Ancora una volta, nel designare i componenti del gruppo di lavoro per la definizione del Piano per la salute mentale della Regione, le nostre strutture, i nostri rappresentanti, i professionisti che tutti i giorni “respirano” le problematiche della salute mentale (disagio psichico) siano stati relegati al mero ruolo di possibili ma non certi collaboratori o consulenti“. A denunciarlo in una nota è la Fenascop Lazio, associazione che rappresenta a livello regionale le comunità accreditate che si occupano di riabilitazione psichiatrica extra ospedaliera per adulti e minori (S.R.T.R.e. – S.R.S.R h 24 e h 12), comprendendo organizzazioni profit, no profit, associazioni di utenti e di familiari.
In una missiva inviata al presidente Nicola Zingaretti e all’assessore alla sanità laziale, Alessio D’Amato, la Fenascop scrive: “preso atto dell’interesse, della grande attenzione che la Regione sta rivolgendo a questo comparto, vitale per il SSR, motivo per il quale noi tutti poniamo legittime aspettative di indicazioni condivise di cambiamento nella strategie di approccio per la definizione del Piano per il miglioramento della qualità dei servizi offerti chiediamo un incontro urgente affinché il nostro contributo non venga marginalizzato o relegato a semplice consulenza“.
“Le Comunità Terapeutiche Psichiatriche e Socio Riabilitative – afferma il presidente Paola Marchetti – nascono ed esistono per permettere ai pazienti con disturbi mentali severi di ottenere la possibilità di cura e l’opportunità di riappropriarsi di una vita sociale integrata.  Tutte le strutture Fenascop sono accreditate e operano come strutture sanitarie rappresentando, ormai da diversi anni, un importante e qualificante risposta a specifici bisogni di cura, intesa nei termini di terapia, riabilitazione e assistenza, svolgendo pertanto un servizio pubblico“.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TAGGATO:Alessio D'AmatoFenascopNicola Zingaretti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?