MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, “I care”: un hub della cura come polo multidisciplinare
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > LATINA, “I care”: un hub della cura come polo multidisciplinare
Politica

LATINA, “I care”: un hub della cura come polo multidisciplinare

Ultimo aggiornamento: 10 Maggio 2021 10:22
Benedetta Di Marco Pubblicato 11 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Ecco la proposta di LBC nel programma in fase di stesura.

“Un “hub della cura” nel nostro territorio. Questa proposta, lanciata alcune settimane fa dal sindaco Damiano Coletta, avrebbe la funzione di rispondere alle esigenze territoriali di sviluppo, utilizzando la vocazione farmaceutica che lo contraddistingue; un’altra funzione, non meno importante, sarebbe quella di facilitare il dialogo tra aziende, università, ospedali e centri di ricerca, creando così un polo multidisciplinare con un forte radicamento territoriale.

LBC sta lavorando da più di un anno ad un progetto che possa conciliare le competenze che la pandemia ha reso ancora più importanti: le scienze della vita e l’economia circolare collegata alla sostenibilità e alla digitalizzazione. Il programma elettorale che il movimento sta scrivendo punta molto su questo aspetto.

Il concetto di salute e di cura è infatti in trasformazione e riguarda molti aspetti della vita delle persone: riunire insieme competenze e farle dialogare è una grande possibilità di crescita e di sviluppo che ancora una volta mette al centro la persona. Il ruolo delle Istituzioni è fondamentale perché rappresenta una garanzia di equità e inclusione e mai come oggi una relazione tra il pubblico e privato virtuosa è la vera sfida che ci aspetta e che il PNRR ci offre come opportunità.

La stessa presidente della commissione europea, Ursula Von der Leyen, pochi giorni fa ha citato il motto di Don Milani “I care”, ricordando la richiesta di solidarietà internazionale fatta dall’Italia all’Europa all’inizio della pandemia a riguardo dei vaccini, per una distribuzione equa e coordinata. Più vaccini vuol dire più salute per tutti ed è proprio da questa considerazione che bisogna partire per comprendere quale opportunità sia anche per il nostro territorio un progetto che riesca ad aggregare competenze scientifiche, economiche e sociali“.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TAGGATO:Damiano ColettaI careLBC
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?