MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CIRCEO, le dichiarazioni di Rotelli sull’interrogazione parlamentare sul Parco del Circeo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > CIRCEO, le dichiarazioni di Rotelli sull’interrogazione parlamentare sul Parco del Circeo
Politica

CIRCEO, le dichiarazioni di Rotelli sull’interrogazione parlamentare sul Parco del Circeo

Ultimo aggiornamento: 26 Maggio 2021 12:22
Benedetta Di Marco Pubblicato 27 Maggio 2021
Condividi
Condividi

Ecco le dichiarazioni dell’on. Mauro Rotelli relative ad una interrogazione parlamentare sul Parco del Circeo presentata in Commissione Ambiente della Camera.

“Alcune settimane fa, a nome di Fratelli d’Italia, ho presentato in Commissione Ambiente della Camera dei Deputati un’interrogazione al ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani, relativa all’assenza dei due massimi organi direttivi, Presidente e Direttore, del Parco Nazionale del Circeo da oltre 6 mesi. Una vacanza degli incarichi apicali per un così lungo tempo, rappresenta una penalizzazione inconcepibile per una delle aree protette più antiche d’Italia, preziosa per il territorio in cui insiste e per tutta la Nazione. 

Oggi è arrivata la risposta del ministro che non sa dare ancora i tempi reali della soluzione del problema. Nei mesi scorsi venne indetto un Avviso Pubblico dal Consiglio Direttivo dell’Ente Parco. La Delibera che seguì con i nomi dei candidati, venne annullata dal ministero in quanto alcuni i criteri fissati dall’avviso non erano chiari e il “peso di ciascuno di essi non erano equilibrato nel complesso”.  Ora è in corso un nuovo avviso dal quale dovrà uscire una terna di nomi che verrà sottoposta al ministro. Per quanto riguarda il Presidente, invece, il nome dovrà essere indicato dal ministro e concordato, entro trenta giorni, con il Presidente della Regione. Di questo nome, peraltro, ancora non vi è traccia e i tempi appaiono molto lunghi, peraltro con l’approssimarsi della stagione estiva, cioè il momento dell’anno in cui il Parco è meta del maggior numero di visitatori. 

L’assenza della governance del Parco sta provocando la paralisi delle attività e della programmazione di un patrimonio nazionale riconosciuto, sin dal lontano 1977, Riserva della Biosfera Unesco. Questa situazione rappresenta un danno gravissimo per un Parco che ha un impatto ambientale, culturale ed economico enorme sul territorio circostante e sull’intera Regione Lazio. 

Sono ben 5 i comuni compresi entro i suoi confini: San Felice Circeo, Sabaudia, Latina, Terracina e Ponza (con l’Isola di Zannone). Il Parco fa parte della storia di questo territorio a forte vocazione turistico-culturale e rappresenta un elemento centrale rispetto all’affermazione di quella Green Economy oggi parte essenziale di tutti i programmi di sviluppo dei nostri territori.

Oltre all’habitat per una grande varietà di specie animali e vegetali, il Parco infatti ospita ben 14 siti archeo-storici. È proprio di questi giorni la straordinaria notizia del ritrovamento nella Grotta Guattari, sita nel territorio del Parco nel Comune di San Felice Circeo, di reperti fossili attribuibili a 9 individui di uomo di Neanderthal, dopo il primo ritrovamento di 80 anni fa. 

Come esposto nell’interrogazione presentata, ribadiamo la necessità di approvazione del Piano Parco, strumento con il quale compiere quelle scelte di fondo che l’Ente dovrà fare con il territorio circostante, con gli enti locali e con i privati. Senza una guida, questo sarà impossibile e si rischia anche di non sfruttare gli investimenti europei in tema di Ambiente. Giudichiamo non più tollerabile il protrarsi di questa incertezza amministrativa che penalizza l’area protetta, la tutela dell’ecosistema e un territorio così ampio sotto tutti i punti di vista”. 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TAGGATO:CirceoMauro RotelliParco del Circeo
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?