Lo scorso lunedì, con il comunicato ufficiale n. 972 del Settore Agonistico della Federazione Italiana Pallacanestro nel quale viene stilato il calendario definitivo della post season, ossia le squadre che a partire da questo fine settimana si affronteranno nella griglia play-off e in quella play-out, è arrivata una notizia importante per il club pontino, perché sancisce in maniera definitiva la permanenza in Serie A2 della Benacquista Assicurazioni Latina Basket.
Il Girone Blu della Fase a Orologio si è concluso anzitempo per via dell’impossibilità di giocare alcune partite a causa degli ennesimi focolai Covid, che hanno caratterizzato negativamente il corso di questa intera stagione. I nerazzurri hanno concluso il proprio percorso a quota 8 punti sufficienti a evitare la partecipazione ai play-out, considerato che San Severo ha concluso a 6 e Rieti a 4 e che con entrambe Latina, in caso di arrivo a pari punti, aveva il confronto diretto favorevole.
“È stato un campionato difficile e sicuramente falsato dalla situazione sanitaria, che ha portato non poco scompiglio tra tutte le società partecipanti al Campionato di Serie A2 – ammette il General Manager della Benacquista, Mariano Bruni – basti pensare a formazioni come Orzinuovi che ha disputato la Coppa Italia e che si è poi ritrovata a giocare la fase a orologio nel Girone Blu, lottando per non scivolare nella griglia dei play-out; o a compagini come Casale Monferrato, allestita per giocare un campionato di alto livello, non certo per ritrovarsi impelagata nella parte bassa della classifica, oppure a squadre come Rieti, colpita insistentemente dal virus e che non ha potuto dare dimostrazione del proprio valore in campo con continuità”.
“È un dato di fatto che la pandemia ha creato molteplici problemi in questa stagione sportiva – aggiunge il Direttore Sportivo, Sergio Tricarico – partendo dalla nuova e complessa organizzazione che in questa stagione ha meritato un’attenzione particolare per via di tutte le normative in continua evoluzione, complicando in maniera sostanziale la quotidianità delle singole azioni da compiere, partendo dall’adeguamento delle strutture passando per l’informazione e la formazione dei componenti del gruppo squadra e di tutti i collaboratori che ruotano intorno a una società sportiva. I vari e ripetuti rinvii hanno creato difficoltà per l’organizzazione delle partite. Non ultimo il discorso legato ai cadenzati tamponi con cui è stato monitorato ogni componente”.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.