MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: TERRACINA, la CISL FP di Latina proclama lo stato di agitazione della Polizia Locale di Terracina
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > TERRACINA, la CISL FP di Latina proclama lo stato di agitazione della Polizia Locale di Terracina
Politica

TERRACINA, la CISL FP di Latina proclama lo stato di agitazione della Polizia Locale di Terracina

Ultimo aggiornamento: 21 Aprile 2021 17:37
Benedetta Di Marco Pubblicato 22 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Ecco il Comunicato Stampa della CISL Funzione Pubblica di Latina sulla proclamazione dello stato di agitazione della Polizia Locale del Comune di Terracina.

Nessuna assunzione a tempo indeterminato, nessun aumento delle ore al personale assunto part-time,  nessuna assunzione di agenti a tempo determinato, nessuna previsione di progetti finalizzati alla  sicurezza urbana e stradale, modifica unilaterale dell’orario di servizio, inadempienza alle norme  contenute nel contratto integrativo e mancanza di dispositivi di protezione previsti dalla  regolamentazione regionale sulla Polizia Locale, queste sono le ragioni della proclamazione dello  stato di agitazione del personale della Polizia Locale e degli ausiliari del traffico del Comune di  Terracina da parte della CISL Funzione Pubblica di Latina. 

Da gennaio 2021 la CISL FP di Latina, a seguito di un’Assemblea con il personale, ha iniziato  un’interlocuzione formale con l’Amministrazione comunale di Terracina, evidenziando le importanti  problematiche segnalate dai lavoratori. All’Assemblea è seguita poi una riunione con  l’Amministrazione comunale durante la quale sono state condivise adeguate e immediate soluzioni  che purtroppo, ad oggi, dopo tre mesi e con l’avvicinarsi della stagione estiva, non si sono  minimamente realizzate. 

Anzi, proprio in questi giorni addirittura, risulterebbe attivato unilateralmente dal Comandante della  Polizia Locale, un nuovo orario di servizio con riposo “a scalare”, unico Comando di un comune  medio-grande ad attuarlo, in base alle nostre conoscenze, nel territorio provinciale e regionale; questo  orario prevede un risposo domenicale ogni sette domeniche, a nostro giudizio, altamente  penalizzante, sia per l’erogazione dei servizi alla cittadinanza durante i giorni feriali, sia per  l’aumento delle indennità della turnazione, materia di contrattazione con le rappresentanze sindacali,  sia per le gravi difficoltà di conciliazione dei tempi vita-lavoro, per i dipendenti interessati. 

Inoltre, nonostante la precisa indicazione delle norme contrattuali integrative sottoscritte dalle parti  sociali con la parte pubblica del Comune di Terracina che prevedono per i lavoratori la possibilità di  usufruire dello straordinario nelle giornate festive infrasettimanali, tale possibilità non sarebbe  concessa solo al settore della Polizia Locale e degli ausiliari del traffico creando, se fosse confermato,  una palese e grave discriminazione rispetto a quanto concesso agli altri dipendenti della stessa  Amministrazione. 

Se a tutto ciò si somma la gravissima carenza di personale, la mancanza di nuove assunzioni sia a  tempo indeterminato che determinato, il mancato aumento delle ore del personale assunto obbligato  a svolgere part-time, se si considera l’imminente inizio della stagione estiva, associato alla mancanza  di progettazione di servizi per garantire la sicurezza ubana e stradale, grande è la preoccupazione  della scrivente organizzazione sindacale per le gravi e certe ripercussioni sui servizi da erogare ai cittadini. 

Negli ultimi giorni, proprio sugli organi di stampa sono apparsi alcuni articoli che annunciavano  cinque milioni di introiti per il Comune di Terracina, derivanti dai proventi del Codice della Strada:  ci domandiamo quindi per quale motivo ad oggi non si è ancora avuta notizia sugli investimenti in un settore con grave crisi di personale, sulla fornitura di dispositivi di protezione individuali e  soprattutto perché non si sono ancora realizzati quei progetti di sicurezza urbana e stradale, tanto  attesi: tutte cose che permetterebbero di incrementare il personale nei fine settimana senza dover  obbligare i dipendenti ad un’articolazione di servizio così penalizzante. 

A fronte dei tanti interrogativi e dell’attuale situazione abbiamo chiesto, nella nota inviata al Comune  di Terracina, al Prefetto di Latina ed alla Commissione di Garanzia per lo Sciopero, un urgente  incontro al Sindaco di Terracina, chiedendo nel contempo il suo autorevole intervento. Abbiamo già annunciato che se non avremo risposte, chiederemo al Prefetto di Latina il tentativo di  conciliazione e nel caso di ulteriore esito negativo attiveremo tutte le iniziative sindacali e legali a  tutela dei diritti dei lavoratori interessati.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TAGGATO:CISLCISL Funzione Pubblica di LatinaTerracina
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?