MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: REGIONE LAZIO, riunione della consulta dei Piccoli Comuni Anci Lazio
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > REGIONE LAZIO, riunione della consulta dei Piccoli Comuni Anci Lazio
Politica

REGIONE LAZIO, riunione della consulta dei Piccoli Comuni Anci Lazio

Ultimo aggiornamento: 16 Aprile 2021 16:58
Benedetta Di Marco Pubblicato 16 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Si è tenuta una importante riunione della Consulta ANCILAZIO dei Piccoli Comuni, che ha ospitato il Coordinatore Nazionale della Consulta ANCI Piccoli Comuni, Massimo Castelli. E’ stata la prima volta che un coordinatore nazionale prende parte ad una seduta regionale del Lazio e quindi il saluto del Presidente di ANCILAZIO Riccardo Varone, ha sottolineato la particolarità dell’evento ed ha aggiunto apprezzamento per quanto si sta facendo sia a livello regionale che nazionale in favore dei Piccoli Comuni.

Massimo Castelli ha descritto l’impegno che in quasi un decennio è stato profuso per cambiare una situazione che vede il 70% dei Comuni che amministrano il 54% del territorio nazionale, cioè quelli sino a 5000 abitanti, ancora emarginati ed esclusi dai grandi investimenti strategici, a cominciare dalla banda larga, la metanizzazione, i servizi di base, il rinnovamento di personale e la semplificazione informatica.

Passi in avanti sono stati sicuramente fatti, come i trasferimenti erariali per interventi sul territorio, messi a regime e che ogni anno consentono di affrontare uno dei tanti problemi dei piccoli Comuni; l’accordo con le Poste, il rifinanziamento della Strategia delle aree interne, la legge 158/2017 Realacci. Manca ancora, così ha concluso Il Coordinatore Nazionale Anci Consulta Piccoli Comuni, una completa inversione di tendenza, che sostenga un controesodo salvando dal degrado e dallo spopolamento gran parte dei 5000 piccoli Comuni.

 Il dibattito seguito è stato molto serio ed interessante, con molte domande sullo status degli amministratori, il doppio mandato, la metanizzazione e la banda larga, il peso politico all’interno di ANCI. Lubiana Restaini al termine della riunione si è detta molto soddisfatta della ricchezza e profondità degli argomenti trattati, ringraziando Castelli per il suo intervento.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TAGGATO:ANCILAZIOMassimo CastelliPiccoli Comuni Anci Lazio
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?