MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LEPINI, domani la presentazione del progetto “Natura in campo”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > LEPINI, domani la presentazione del progetto “Natura in campo”
Speciali

LEPINI, domani la presentazione del progetto “Natura in campo”

Ultimo aggiornamento: 16 Aprile 2021 17:02
Simone Di Giulio Pubblicato 16 Aprile 2021
Condividi
Condividi

Si chiama “Natura in campo” l’ambizioso progetto della Regione Lazio che punta a dare una certificazione di qualità ai prodotti che rispettano un preciso disciplinare e che potranno beneficiare di un marchio di riconoscimento incentivando e qualificando la produzione di prodotti agro-alimentari, dell’acquacoltura e forestali con metodi compatibili con le caratteristiche dei territori delle aree naturali protette e con le loro esigenze di conservazione. Le ultime modifiche apportate al progetto risalente al 2004 permetteranno di promuovere forme di collaborazione e partenariato tra gli enti gestori delle aree naturali protette e i produttori che operano nelle aree stesse o limitrofe secondo criteri di sostenibilità ambientale.

Obiettivo dichiarato quello di diffondere e promuovere sistemi di coltivazione, allevamento e produzione rispettosi dell’ambiente e criteri di sostenibilità ambientale, oltre a quello di promuovere la commercializzazione ed il consumo dei prodotti a marchio contribuendo alla conservazione della biodiversità e al sostegno dell’imprenditoria e dell’occupazione, favorendo la conoscenza delle produzioni locali presso i consumatori locali, nazionali ed internazionali. A parlarne nel corso di una videoconferenza organizzata dalla Compagnia dei Lepini saranno, domani dalle 10:30, il presidente Quirino Briganti, Vito Consoli della direzione regionale capitale naturale, parchi ed aree protette, il presidente della Camera di Commercio Lt-Fr Giovanni Acampora, i sindaci di Cori, Priverno e Segni (Mauro De Lillis, Anna Maria Bilancia e Piero Cascioli), mentre a relazionare sarà Nicoletta Cutolo, a raccontare le proprie esperienze saranno Giorgio De Marchis, direttore del parco degli Aurunci, Luigi Centauri, presidente di Capol, e Marco Carpineti, presidente de “La strada del vino”. A chiudere i lavori il neo assessore alla Transazione Ecologica, alla Trasformazione Digitale e agli Investimenti Verdi, Roberta Lombardi:

“Sarà un momento importante – ha spiegato il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti – e utile a far comprendere quanto sia fondamentale valorizzare i nostri prodotti attraverso una certificazione che ne attesti la qualità. Spero che questo sia un altro importante passo verso la realizzazione del Parco dei Monti Lepini. Ormai il destino del nostro territorio è in maniera indissolubile legato al destino delle attività produttive che insistono sullo stesso. E solo con la tutela che il parco garantirebbe – ha concluso il presidente della Compagnia dei Lepini – si possono creare le basi per la valorizzazione degli stessi prodotti”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Il MOF ospita il Diabetes Day: prevenzione al centro con Lions Club e Croce Rossa
PROVINCIA | Dalla tradizione alle novità, i sapori della cucina pontina racchiusi in un libro
CISTERNA | Ivo Castellucci festeggia 104 anni, Mantini: “Testimone vivente della memoria”
IA e terapia: quando lo psicologo diventa artificiale
ALBANO | “Sulla via di Damasco”: la Caritas protagonista su Rai3
TAGGATO:brigantiCompagnia dei lepinilepinimarchionaturaSezze
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?