MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UNIONE EUROPEA, Procaccini:”Sul Giappone decisione grave, si pronunci anche il governo italiano”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > UNIONE EUROPEA, Procaccini:”Sul Giappone decisione grave, si pronunci anche il governo italiano”
Politica

UNIONE EUROPEA, Procaccini:”Sul Giappone decisione grave, si pronunci anche il governo italiano”

Ultimo aggiornamento: 14 Aprile 2021 15:56
Benedetta Di Marco Pubblicato 15 Aprile 2021
Condividi
Condividi
“La decisione del governo giapponese di riversare in mare l’acqua contaminata della centrale nucleare di Fukushima è grave per i danni all’ecosistema che rischia di provocare. La comunità internazionale non può restare a guardare, occorre innanzitutto trasparenza massima per una iniziativa che si configura come un pericoloso precedente. E deve pronunciarsi su questo anche il governo italiano, in rappresentanza di una popolazione quasi interamente lambita dal mare“. 

È quanto afferma l’europarlamentare di FDI, Nicola Procaccini, responsabile del dipartimento Ambiente ed Energia del partito.

“Comprendiamo le difficoltà di una nazione gravemente colpita da un incidente terribile come quello di Fukushima. D’altra parte, il sacrificio della fauna ittica, oltre ad essere pericoloso per la catena alimentare, non può essere considerato un trascurabile danno collaterale provocato dall’uomo, seppur in concorso con il terremoto del 2011. Non si può ammettere che a pagarne il prezzo siano tutte le popolazioni, che peraltro non hanno beneficiato dei vantaggi economici prodotti dalle energie nucleari giapponesi. L’esaurimento dei serbatoi per lo stoccaggio dell’acqua contaminata non è un motivo sufficiente per sversarla in mare, occorre trovare strade alternative per evitare un grave attacco all’equilibrio ambientale servendosi delle nuove tecnologie sempre più efficaci in materia di decommissioning”, conclude Procaccini.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TAGGATO:fdiGiapponeNicola Procaccini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?