MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, arriva un bilancio di genere, da LBC la proposta per investire sulla parità
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > LATINA, arriva un bilancio di genere, da LBC la proposta per investire sulla parità
Politica

LATINA, arriva un bilancio di genere, da LBC la proposta per investire sulla parità

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo 2021 10:50
Benedetta Di Marco Pubblicato 30 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Latina avrà il suo Bilancio di genere. Si tratta di uno strumento molto importante a garanzia per mettere in evidenza politiche atte a favorire la parità dei generi all’interno della pubblica amministrazione e a garanzia di un impegno per il mantenimento di un equilibrio di genere anche nei ruoli chiave.

“La mozione presentata nell’ultimo consiglio comunale su proposta della maggioranza di Latina Bene Comune, e votata all’unanimità, mette nelle condizioni il Comune di prendersi questo impegno di lotta al divario di genere. L’atto nasce – ricorda la segretaria LBC Elettra Ortu La Barbera – da una lettera inviata l’8 marzo dal Giusto Mezzo a tutti i comuni italiani, con un appello che Latina orgogliosamente ha voluto raccogliere”.

Il Giusto Mezzo è un movimento femminile nato durante la pandemia come risposta italiana al gruppo Half of it del parlamento Europeo. Lo scopo è portare avanti battaglie determinanti per il nostro Paese come una maggiore presenza delle donne nei gruppi decisionali, la necessità di riportare le competenze femminili nel mercato del lavoro sia attraverso politiche fiscali che di servizi alla persona, soprattutto attraverso il rafforzamento e la realizzazione delle necessarie infrastrutture sociali.

“I temi sono trasversali e riguardano il 51% della popolazione della nostra città che è composta da donne. Ed è per questo che è importante – sottolinea Ortu La Barbera – stabilire un patto con la città e le istituzioni affinché vengano realizzati interventi finalizzati, come ad esempio proprio il bilancio di genere che permette di indirizzare risorse con una attenzione particolare alle esigenze della conciliazione vita-lavoro e all’attività di cura non retribuita che sono peculiarità spesso delle donne. Il Recovery fund offre una straordinaria opportunità, eppure le prime analisi sull’impatto di genere ci suggeriscono di insistere affinché sia utilizzato per politiche integrate e investimenti moltiplicatori. I Comuni e le istituzioni per poter attivare interventi efficaci in tema di divario di genere hanno strumenti misurabili che però solo l’indirizzo politico può dare, ed è quello che è stato fatto nel nostro consiglio comunale, con responsabilità di tutte le forze politiche”.

“Esprimo soddisfazione – dichiara la capogruppo di LBC Valeria Campagna – per due motivi: sia perché la mozione è stata firmata da tutte le donne, ed anche perché è stata votata all’unanimità. Abbiamo accolto con favore l’invito di Giusto mezzo perché anche noi riteniamo fondamentale che pubblica amministrazione ed enti locali, a partire dal Comune, investano in politiche di genere”.

Con questo atto il Comune di Latina si è impegnato, come riportato nella mozione approvata, “ad adottare politiche strutturali per favorire la formazione e l’occupabilità femminile, contrastare il Gender Pay Gap (divario retributivo di genere), potenziare la rete dei servizi alle persone, promuovere forme innovative di smart working e lavoro agile; ad assumere e promuovere l’assunzione del bilancio di genere come strumento di pianificazione e misurazione dell’impatto di genere nelle politiche di programmazione di tutti i livelli istituzionali; ad esplicitare il tema della qualità del lavoro e l’obiettivo della tenuta dell’occupazione femminile e al contrasto delle discriminazioni di genere, acuite dalla crisi Covid 19 in tutti gli atti di indirizzo da produrre”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TERRACINA | Noi Moderati apre la stagione dei congressi comunali: “Siamo la forza della responsabilità”
TAGGATO:Elettra Ortu La BarberaGiusto MezzoLatinaLatina Bene ComuneLBC
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?