MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CITTA’ DI CASTELLO, al via il premio letterario “Città di Castello, edizione 2021“
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > CITTA’ DI CASTELLO, al via il premio letterario “Città di Castello, edizione 2021“
Cultura & Eventi

CITTA’ DI CASTELLO, al via il premio letterario “Città di Castello, edizione 2021“

Ultimo aggiornamento: 11 Marzo 2021 11:13
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 11 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Il Premio Letterario “Città di Castello” è una manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale Tracciati Virtuali e ideata e promossa da Antonio Vella. Giunto alla XV Edizione, il concorso è riservato a opere inedite, che dovranno essere tali sia al momento dell’iscrizione (entro e non oltre il 30 giugno 2021) che al momento della premiazione finale (il 30 ottobre 2021), ed è suddiviso in tre sezioni: Narrativa, Poesia e Saggistica. Oltre alle tre sezioni principali, il Premio prevede due sezioni speciali: “Mondi e Culture sulle sponde del Mediterraneo”, che ha come obiettivo quello di promuovere l’interazione tra la cultura italiana e la cultura araba e “Riprendiamoci il futuro”, dedicata agli studenti degli Istituti Superiori. La giuria tecnica nominata e coordinata dall’Associazione Culturale Tracciati Virtuali, d’intesa con il Presidente della Giuria, selezionerà tra tutti i lavori pervenuti 20 opere per ognuna delle tre sezioni principali: di queste soltanto 10, a giudizio insindacabile della stessa, saranno ammesse alla fase finale. I volumi premiati verranno pubblicati e commercializzati con il marchio della casa editrice LuoghInteriori.

La giuria tecnica del Premio è così composta: il regista teatrale e critico letterario Alessandro Quasimodo (Presidente di giuria), il giornalista e conduttore televisivo Osvaldo Bevilacqua, l’attrice e scrittrice Anna Kanakis, il linguista e scrittore Giulio Ferroni, il Segretario Generale della Società Dante Alighieri Alessandro Masi, il giornalista e scrittore Antonio Padellaro, la giornalista e conduttrice RAI Benedetta Rinaldi, il docente LUISS Luciano Monti, la scrittrice e ricercatrice Maria Borio, la docente dell’Università degli Studi Roma Tre Marinella Rocca Longo, l’ambasciatore d’Italia e saggista Claudio Pacifico, il giornalista del Corriere della Sera e direttore del settimanale Sette Pier Luigi Vercesi, il giornalista e critico letterario Giovanni Zavarella. Nel corso delle precedenti dizioni si sono alternati in giuria personaggi molto qualificati nel settore del giornalismo, del cinema e della cultura; tra questi si ricordano: Carlo Verdone, Barbara Palombelli, Valerio Massimo Manfredi, Daniela Lipperini, Alessandro Cecchi Paone, Ron e Aldo Forbice. Parallelamente alla promozione e divulgazione del Premio Letterario, e compatibilmente con le normative vigenti legate all’emergenza sanitaria, nel corso del 2021 si svolgeranno diverse iniziative collaterali quali kermesse di poesia, presentazioni, convegni, seminari, mostre d’arte e di fotografia.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?