MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA, bilancio 2021 di MovAp, Europa Verde Aprilia e FuturAprilia
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > APRILIA, bilancio 2021 di MovAp, Europa Verde Aprilia e FuturAprilia
Politica

APRILIA, bilancio 2021 di MovAp, Europa Verde Aprilia e FuturAprilia

Ultimo aggiornamento: 25 Marzo 2021 17:57
Benedetta Di Marco Pubblicato 26 Marzo 2021
Condividi
Condividi

Ecco le parole di MovAp, Europa Verde Aprilia e FuturAprilia sul bilancio 2021.

“Abbiamo viaggiato negli ultimi cinque anni ad una velocità proibita e ora ce ne accorgiamo con la stangata vara con il bilancio 2021. Come è emerso con l’approvazione dell’ultimo rendiconto di bilancio 2019, l’amministrazione volontariamente ha scelto di utilizzare come criterio di accantonamento delle somme di dubbia esigibilità quello semplificato che in poche parole le ha consentito, anche durante la campagna elettorale, di utilizzare maggiori risorse rispetto a quelle effettivamente disponibili.

Arrivato al punto della questione la palla non si è più potuta spostare in avanti ed abbiamo dovuto prendere consapevolezza della drammaticità dei nostri conti. Oggi, alla vigilia dell’approvazione del bilancio di previsione 2021 l’amministrazione comunale per far quadrare il bilancio aumenta tutto quello che può aumentare, perché agli errori del passato si  aggiungo quelli del presente ovvero quell’ennesimo accantonamento dovuto dagli estremi ritardi che la Giunta Terra impiega per pagare i propri fornitori. Ecco allora che l’addizionale comunale irpef arriva al massimo livello ammesso, quel 0,8 % che colpirà soprattutto i lavoratori dipendenti e i pensionati garantendo al comune una maggiore entrata per oltre 1,5 di euro. Viene portata al massimo l’IMU sui terreni agricoli e sulle aree fabbricabili ovvero tutte quelle aree che nonostante l’Inter della variante urbanistica non si sia concluso devono pagare l’imu come edificabile e non più come agricola.

Nulla si sa sul fronte della Ta.ri. visto la proroga al 30 giungo 2021 per i termini di approvazione anche se li sarà il vero scontro vista l’imminente introduzione della nuova normativa che consente alle imprese di gestire in proprio il servizio. Ad oggi nulla si sa da parte dell’amministrazione su come si vorrà affrontare questo cambio epocale. Sul fronte delle uscite quella che più colpisce e quella sul fondo contenziosi. Alla vigilia delle scorse festività natalizie l’amministrazione comunale si apprestava a votare in fretta e furia l’accordo transattivo con la società Salini per evitare l’imminente dissesto finanziario causato dalla vittoria della società nei confronti del Comune per una vicenda ventennale. In quelle ore drammatiche la fascia del sindaco era pronta ad essere appesa alla porta dallo stesso Sindaco se i Consiglieri comunali non si apprestavano a votare l’accordo ed evitare il dissesto.  Votato l’accordo, trascorse le feste, mangiato il “cappone di Renzo” e ripresa la fascia tricolore, la città di Aprilia si appresta a votare il bilancio 2021, dopo lo spavento dell’imminenti dimissioni del sindaco, preoccupati degli moltissimi contenziosi la proposta di bilancio ha previsto un adeguato accantonamento per i rischi legati alle cause in corso. 

Le somme accantonante sono pari alla misera somma di 250.000 euro cosa che ora dovrebbe spingere tutti i consiglieri ad alzare la voce per evitare che la fascia del sindaco venga di nuovo riappesa alla porta. La voce dovrebbe essere alzata  perché se il bilancio nel bilancio 2021 il fondo si limita a 250.000, nonostante i rimproveri anche della corte dei conti, il bilancio corre il rischio di non rispecchiare la realtà delle cose. Gli aumenti dell’addizionale Irpef e dell’Imu, le ultime cose che sono rimaste da aumentare perché il Sindaco Terra ormai ha aumentato tutto quello che poteva, potrebbero risultare del tutto vano perché  quel meccanismo di previsioni non incassate e di conseguenti accantonamenti obbligatori marcia a ritmi spediti senza che si affronti sul serio la questione di aumentare le riscossioni di competenza.

La situazione attuale, pochi incassi e accantonamenti elevati perché cattivi pagatori e perché abbiamo crediti “fasulli” ha una chiara responsabilità in chi ci ha amministrato in questi lunghi dieci anni senza che si siano risolte le criticità storiche della nostra città  ovvero quello di come riscuotere le tasse e di come poi spenderle correttamente“.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TAGGATO:Europa Verde ApriliaFuturApriliaMovAp
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?