Consigli comunali e commissioni consiliari a Sezze si potranno svolgere in videoconferenza. E’ quanto ha stabilito un decreto firmato questa mattina dal presidente del consiglio comunale, Enzo Eramo. L’atto ha preso spunto dalle più recenti normative attuate per fronteggiare l’emergenza Covid-19 e lo stesso Eramo, dopo una serie di confronti con la segretaria comunale, Clorinda Storelli, ha disposto come si potranno svolgere le riunioni.
Nove i punti del decreto, dai principi generali alle condizioni per lo svolgimento delle sedute in videoconferenza, passando per criteri e disposizioni, partecipazione alle sedute, apertura e chiusura delle stesse, metodologia e regolazione degli interventi, sospensioni per ragioni tecniche, fino ad arrivare al dettaglio delle commissioni Capigruppo e di quelle consiliari permanenti e concludere con le norme finali. Un vademecum completo, che prima del consiglio comunale potrebbe riguardare proprio le commissioni consiliari. La stessa Anci ha messo a disposizione degli enti locali una piattaforma all’interno della quale potranno essere riversate le conferenze (probabilmente realizzate tramite la piattaforma Skype) e garantire quella trasparenza e quella pubblicità nei confronti della cittadinanza.
Già nei prossimi giorni potrebbero arrivare le convocazioni e gli ordini del giorno, mentre per il consiglio comunale, salvo casi di urgenza che al momento non sono preventivabili, la convocazione potrebbe slittare: “In questo momento difficilissimo per il nostro Paese – ha spiegato Enzo Eramo in una lettera ai consiglieri comunali – il nostro compito resta quello di garantire la funzionalità di questa assemblea, primo presidio democratico per i nostri cittadini. Sono certo – ha concluso il presidente augurando una serena Pasqua ai membri della massima assise cittadina – che presto torneremo alle normali modalità di funzionamento della nostra assemblea“.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.