MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: NINFA, a Pasquetta giardino e castello Caetani si potranno visitare sui social
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > NINFA, a Pasquetta giardino e castello Caetani si potranno visitare sui social
Cultura & Eventi

NINFA, a Pasquetta giardino e castello Caetani si potranno visitare sui social

Ultimo aggiornamento: 9 Aprile 2020 19:59
Stefano Colagiovanni Pubblicato 10 Aprile 2020
Condividi
Condividi

Nell giorno di Pasquetta l’appuntamento è sui canali social del Giardino di Ninfa e del Castello Caetani di Sermoneta per un doppio evento. La Fondazione Roffredo Caetani, anche questa volta sulla linea dell’hashtag #distantimavicini, scelto per la festa di primavera, aprirà virtualmente il Giardino di Ninfa e il Castello Caetani di Sermoneta con due speciali contenuti video che verranno trasmessi sui social, alle ore 11.30 e alle ore 15.30, lunedì 13 aprile.

Per quanto riguarda il Giardino di Ninfa, l’appuntamento lunedì 13 aprile, alle ore 11.30, sui canali Facebook, Instagram Giardino di Ninfa e sulla pagina Youtube Fondazione Roffredo Caetani per un contenuto speciale nel quale verranno mostrate in esclusiva le immagini delle rovine delle chiese dell’antica città di Ninfa: San Giovanni, San Biagio e la suggestiva chiesa di Santa Maria Maggiore (dove nel 1159 Rolando Bandinelli fu consacrato Papa con il nome di Alessandro III), alcune ubicate in angoli del Giardino che normalmente non sono accessibili al pubblico come le chiese di San Pietro fuori le mura, San Salvatore e San Paolo. Luoghi nascosti che i visitatori potranno ammirare per la prima volta attraverso immagini straordinarie.

Per il Castello Caetani di Sermoneta, invece, l’appuntamento è previsto sempre per lunedì 13, alle ore 15.30, sulla pagina Facebook Castello Caetani di Sermoneta e sulla pagina Youtube Fondazione Roffredo Caetani, per un contenuto speciale nel quale verranno mostrati gli angoli più belli e suggestivi del Castello e le antiche prigioni.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FORMIA | “Pitalife Best in Show”: la festa degli amici a 4 zampe in TV nazionale
LATINA SCALO | Trappole per spiriti: l’evento sulle pratiche spettrali della preistoria pontina al Madxi
CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?