MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UNIONE EUROPEA, Procaccini: “rinviare la scadenza dei bandi per fondi europei, emergenza coronavirus crea grave svantaggio competitivo per enti pubblici e aziende private d’italia”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > UNIONE EUROPEA, Procaccini: “rinviare la scadenza dei bandi per fondi europei, emergenza coronavirus crea grave svantaggio competitivo per enti pubblici e aziende private d’italia”
Covid-19Politica

UNIONE EUROPEA, Procaccini: “rinviare la scadenza dei bandi per fondi europei, emergenza coronavirus crea grave svantaggio competitivo per enti pubblici e aziende private d’italia”

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2020 1:51
Simone Di Giulio Pubblicato 12 Marzo 2020
Condividi
Condividi

Posticipare le date di scadenza previste per i bandi relativi ai fondi europei diretti e, per quelli indiretti, chiedere alle autorità nazionali di fare altrettanto, a seguito delle tante problematiche scaturite per l’Italia dalla gestione dell’emergenza Coronavirus. E’ la richiesta urgente presentata alla Commissione Europea dall’europarlamentare di FDI-ECR, Nicola Procaccini, tramite una apposita interrogazione ed un lettera inviata direttamente alla presidente Ursula von der Layen e firmate da tutti gli altri europarlamentari di FDI (Sergio Berlato, Carlo Fidanza, Pietro Fiocchi, Raffaele Fitto, Raffaele Stancanelli).“Mi faccio interprete, insieme a tutti gli eurodeputati di FDI, delle numerose sollecitazioni che in questi giorni sto ricevendo da parte di imprenditori, professionisti, amministratori pubblici fortemente preoccupati di non poter adempiere tutti i passaggi burocratici pianificati per la presentazione di progetti europei, a causa delle necessarie misure sanitarie che rallentano il normale funzionamento della macchina burocratica. Il timore diffuso è che – afferma Nicola Procaccini – nella imminenza della scadenza di moltissimi bandi, il nostro Paese possa perdere ulteriori, importanti fondi europei da destinare a enti ed imprese, aggravando il danno economico di questo quadro emergenziale con il rischio di penalizzare ulteriormente la nostra popolazione che è la più colpita dall’epidemia in corso. E’ fondamentale, quindi, come abbiamo scritto nella interrogazione, che per i fondi diretti la stessa UE possa procrastinare le scadenze dei bandi in corso, mentre per i fondi indiretti, quelli cioè che arrivano all’Italia tramite l’intermediazione dello Stato e, per esso, delle Regioni, venga appunto data facoltà al singolo Stato di allungare tale scadenza”. Per sottolineare l’urgenza di adottare tali provvedimenti, gli europarlamentare di FDI-ECR hanno scritto direttamente anche alla presidente della Commissione UE, Ursula von der Layen: “Anche in questa grave situazione l’Europa ha mostrato tutti i suoi limiti, agendo con estremo ritardo e incertezza, dando l’ennesima prova di inefficienza. Abbiamo ritenuto necessario scrivere e interessare direttamente la presidente per rimarcare il rischio del grave danno economico che l’Italia, in particolare, può subire da questa dolorosa situazione, un vero e proprio svantaggio competitivo dovuto alla difficoltà nella partecipazione alle gare di finanziamento europeo da parte di organizzazioni, private e pubbliche, a causa delle restrizioni applicate per contenere l’epidemia”, conclude Procaccini.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TERRACINA | Noi Moderati apre la stagione dei congressi comunali: “Siamo la forza della responsabilità”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?