MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UNIONE EUROPEA, Adinolfi: “L’Europa metta da parte il Mes e pensi agli aiuti per l’emergenza Coronavirus: serve piano urgente per evitare infezione dell’economia”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > UNIONE EUROPEA, Adinolfi: “L’Europa metta da parte il Mes e pensi agli aiuti per l’emergenza Coronavirus: serve piano urgente per evitare infezione dell’economia”
Covid-19Politica

UNIONE EUROPEA, Adinolfi: “L’Europa metta da parte il Mes e pensi agli aiuti per l’emergenza Coronavirus: serve piano urgente per evitare infezione dell’economia”

Ultimo aggiornamento: 2 Aprile 2020 1:51
Simone Di Giulio Pubblicato 12 Marzo 2020
Condividi
Condividi

«Desta scalpore e oserei dire indignazione l’ordine del giorno del prossimo Eurogruppo del 16 marzo in cui al primo punto c’è l’approvazione del testo finale del famigerato Mes. L’emergenza Coronavirus, per chi come la Germania da sempre è abituata a imporre le scelte che aiutano le sue banche e nasconde i contagi da Covid-19, è relegata solo al terzo argomento da trattare. Un modo di condurre la politica dell’Ue davvero inaccettabile» Così l’europarlamentare della Lega, Matteo Adinolfi sul prossimo Eurogruppo del 16 marzo, che invece di discutere di aiuti urgenti per l’emergenza Coronavirus ha come priorità il Mes. «Come ha raccontato Salvini al Corriere della Sera, sarebbe peggio di una truffa se si approvasse, mentre siamo alle prese con il virus, un trattato che aiuta le banche tedesche. Per questo la delegazione Lega ha deciso di sottoporre un’interrogazione scritta al Consiglio Europeo. Dal momento che ‘..Tutto ciò avverrà in un momento in cui nel mondo intero ed in particolare nell’eurozona si sta manifestando la recessione dovuta alla crisi della globalizzazione amplificata dall’emergenza del COVID -19. Le modifiche al sistema MES, alquanto punitive, considerano una configurazione delle linee di credito soggette a condizionalità insostenibili ed in tale sistema gli stati che contribuiscono economicamente subirebbero una recessione ancora più grave qualora chiedessero aiuto finanziario. Emerge, dunque, quanto tali provvedimenti risultino essere fini a sé stessi a causa della palese contraddittorietà di un fondo creato con i contributi degli stati e che allo stesso tempo penalizza questi ultimi con condizionalità insostenibili in un momento di profonda debolezza ed instabilità. In vista di quanto considerato, il Consiglio: non ritiene dovrebbe essere sospesa la ratifica prevista? Inoltre non ritiene di supportare, seppur nella sua autonomia, ma tenendo conto dell’eccezionalità degli eventi, la BCE nel fornire in caso di bisogno degli stati membri, piena assistenza finanziaria….’. Domande di buonsenso che dovrebbero far riflettere anche chi come il ministro Gualtieri a precisa domanda di Salvini sul Mes ha risposto con un’elusivo ‘Vi faremo sapere’. Oggi più che mai invece del Mes all’Europa, tutta, serve un piano ambizioso di aiuti ai Paesi membri che eviti anche l’infezione dell’economia». Così in una nota l’Europarlamentare della Lega, Matteo Adinolfi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TERRACINA | Noi Moderati apre la stagione dei congressi comunali: “Siamo la forza della responsabilità”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?