MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UNIONE EUROPEA, tasse su zucchero e plastica dannose per l’economia italiana, Adinolfi: “L’Unione Europea intervenga”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > UNIONE EUROPEA, tasse su zucchero e plastica dannose per l’economia italiana, Adinolfi: “L’Unione Europea intervenga”
Politica

UNIONE EUROPEA, tasse su zucchero e plastica dannose per l’economia italiana, Adinolfi: “L’Unione Europea intervenga”

Ultimo aggiornamento: 22 Gennaio 2020 20:54
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 23 Gennaio 2020
Condividi
Condividi

Gli ultimi provvedimenti del Governo Conte sostenuto da Pd e M5S con la sugar e la plastic tax rischiano di mettere definitivamente in ginocchio il tessuto produttivo del nostro Paese. E’ di questi giorni la notizia riportata dal Sole 24 Ore, e dalla quasi totalità della stampa nazionale ,dell’azienda siciliana che imbottiglia in Italia per Coca Cola pronta ad emigrare in Albania a causa di un aggravio sui costi di produzione pari a 18 milioni di Euro: 16 per la sugar tax e 2 per la plastic tax. Ecco dunque che l’azienda messinese ha deciso di spostare la produzione nel suo stabilimento di Tirana, con un danno per il Paese sia in termini di forza lavoro e di investimenti. Ma questo è solo uno dei casi più eclatanti riportati dalle cronache a causa di scelte politiche sbagliate dal nostro Governo ma anche a causa delle regole del gioco europee. Le diverse aliquote di tassazione e l’eccessivo carico fiscale del nostro Paese impediscono non da oggi una crescita economica sostenuta. In Albania, per cui i negoziati di adesione all’Ue sono in fase avanzata, vige invece la famosa Flat Tax al 15% che voleva introdurre Salvini ed ecco perché molti imprenditori trovano più conveniente spostare lì le loro produzioni. Così come molte aziende e molte multinazionali hanno deciso nel corso di questi anni di spostare la propria sede legale in quei Paesi del Nord Europa che applicano una tassazione esigua sui loro guadagni, sopratutto per quel che riguarda i grandi gruppi industriali e digitali. L’Ue deve intervenire in maniera decisa per evitare queste distorsioni e mettere un freno al dumping fiscale e sociale di quei paesi che in questo modo attirano capitali esteri e scaricano sugli altri Paesi membri come l’Italia il costo sociale di queste politiche. Lo dichiara in una nota l’Eurodeputato pontino della Lega, Matteo Adinolfi.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TERRACINA | Noi Moderati apre la stagione dei congressi comunali: “Siamo la forza della responsabilità”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?