MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, giovedì l’inaugurazione della mostra “Dinosauria: le impronte di Sezze”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SEZZE, giovedì l’inaugurazione della mostra “Dinosauria: le impronte di Sezze”
Cultura & Eventi

SEZZE, giovedì l’inaugurazione della mostra “Dinosauria: le impronte di Sezze”

Ultimo aggiornamento: 30 Dicembre 2020 17:37
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 9 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

Aprirà i battenti nella mattinata di giovedì 12 dicembre “Dinosauria: Le impronte di Sezze”, la mostra curata dalla Compagnia dei Lepini che punta a ripercorrere la storia evolutiva dei dinosauri mesozoici, a descrivere gli animali che lasciarono le impronte a Sezze e l’ambiente tropicale in cui vissero, nonché, le fasi dei delicati processi di fossilizzazione che hanno permesso la conservazione delle stesse orme, oltre 200 piste di impronte fossili rinvenute nel luglio del 2003 da un team di geologi, Daniele Raponi e Gaspare Morgante che, coadiuvati dal paleoicnologo Fabio Marco Dalla Vecchia, individuarono delle “strane tracce” presenti su una superficie di strato calcarea in una cava presso Sezze Scalo, che dopo attente analisi si rivelarono essere impronte di dinosauri, nel dettaglio un Titanosauro, grande sauropode quadrupede erbivoro, e i più piccoli ed agili Ornithomimosauri, dinosauri teropodi bipedi per lo più carnivori. Il luogo ha ottenuto il fregio di diventare uno dei monumenti naturali della Regione Lazio, con la prima pista di impronte di dinosauri Sauropodi ritrovata in Italia Centrale e uno dei siti ad impronte di dinosauri più rilevanti dal punto di vista scientifico di tutta Europa. Da qui l’idea della Compagnia dei Lepini di iniziare a ragionare sulla promozione dell’importante scoperta e la scelta di allestire una mostra a tema che sarà aperta fino al 19 gennaio 2020 (con orario di apertura 9.30-13.30/16.30-19.30, mentre resterà chiusa nei giorni 24-25-31 dicembre 2019 e il 1 gennaio 2020) presso Palazzo Rappini, in via Umberto I 46/48 a Sezze. Giovedì 12 si svolgerà prima una breve conferenza (prevista per le 10) presso l’Auditorium San Michele Arcangelo di Sezze, poi intorno alle 11:30 ci si trasferirà nei locali allestiti dentro Palazzo Rappini per il classico taglio del nastro: “L’allestimento – ha spiegato il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti – sarà arricchito da una grafica immersiva che riprodurrà i più noti dinosauri mesozoici e che contribuirà a “far entrare” ancor di più, e meglio, il visitatore nel regno dei dinosauri. All’interno della mostra saranno previsti alcuni laboratori didattici, pensati soprattutto per i più piccoli, come filmati a tema, visori in realtà virtuale, una stampante 3D con cui stampare le impronte, il nido delle uova, ma, soprattutto, renderanno ancora più suggestiva l’atmosfera della mostra alcuni modelli di dinosauri che andranno a rendere unica la visita. Si tratterà – ha concluso Briganti – di un’esperienza di conoscenza e comprensione di questo immenso patrimonio scientifico dall’eccezionale valore culturale, che per la prima volta viene mostrato in un allestimento organico e funzionale alla fruibilità di tutto il territorio lepino e non solo”.

Maria Giuseppina Campagna

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?