MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE, convegno e iniziative culturali a sostegno del progetto Unesco sulla valorizzazione delle sacre rappresentazioni
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SEZZE, convegno e iniziative culturali a sostegno del progetto Unesco sulla valorizzazione delle sacre rappresentazioni
Cultura & Eventi

SEZZE, convegno e iniziative culturali a sostegno del progetto Unesco sulla valorizzazione delle sacre rappresentazioni

Ultimo aggiornamento: 19 Dicembre 2019 12:55
Stefano Colagiovanni Pubblicato 20 Dicembre 2019
Condividi
Condividi

Due giorni di iniziative culturali promosse e organizzate dall’Associazione della Passione di Cristo di Sezze, con il patrocinio del Comune e il sostegno della Regione Lazio, come atto finale del percorso di candidatura delle Sacre Rappresentazioni a patrimonio immateriale Unesco. Sezze è impegnata, insieme con la rete nazionale dei sodalizi riuniti in “Europassione per l’Italia”, in un importante e complesso progetto che ha obiettivo di proporre le stesse Passioni di Cristo ad una candidatura al “Registro delle Buone pratiche di salvaguardia”, istituito con l’art.18 dalla Convenzione UNESCO del 2003 per la salvaguardia del Patrimonio culturale immateriale. Esso prevede la partecipazione attiva delle comunità, come da sempre è nella storia e nella realtà della Passione di Sezze. Per l’occasione, saranno presenti a Sezze Patrizia Nardi, Responsabile tecnico-scientifico Progetto Unesco per Europassione per l’Italia, Claudio Bernardi, docente di Drammaturgia all’Università Cattolica di Milano e tra i più importanti studiosi di tali tematiche, e il presidente di Europassione per l’Italia, Flavio Sialino. Il clou del programma sarà sabato mattina, con il convegno presso l’auditorium San Michele Arcangelo a cui saranno presenti anche i sindaci e i presidenti delle associazioni di Maenza e Nettuno che promuovono le rispettive rappresentazioni del venerdì santo. Il titolo del convegno sarà: “Le Sacre Rappresentazioni del Lazio nella prospettiva Unesco” e rapprensenterà una importante occasione di confronto nel percorso di candidatura Unesco. A fare gli onori di casa saranno il sindaco di Sezze, Sergio Di Raimo, il presidente dell’Associazione della Passione di Cristo di Sezze, Elio Magagnoli, e il regista e direttore artistico della Rappresentazione, Piero Formicuccia. Presenti anche esponenti della Regione Lazio, tra cui il consigliere regionale Salvatore La Penna. Durante il convegno verranno proiettati alcuni filmati dell’Istituto Luce e un video promozionale della città di Sezze. Inoltre alcune comparse in costume leggeranno brani relativi agli antichi testi sulle Sacre Rappresentazioni. E’ previsto inoltre la presenza del Gruppo Stabat Mater di Sezze. Il resto del ricco programma prevede: venerdì 20 dicembre 2019, alle 16,00, visita alla sede dell’Associazione della Passione di Cristo di Sezze; alle 17,30, inaugurazione mostra fotografica sulla Sacra Rappresentazione della Passione di Cristo di Sezze. La mostra si svolgerà nelle sale del Museo Archeologico di Sezze e raccoglierà foto di 10 fotografi locali sul tema della Sacra Rappresentazione. In ogni sala il visitatore sarà accompagnato dalla presenza di musicisti e di letture inerenti il tema trattato nella sala. La mostra resterà aperta per tutto il periodo delle feste natalizie; alle 21,00, concerto di fiati e ottoni con il “Movie Setino Quartet” e letture della Laude della natività. Sabato 21 dicembre, alle 10, convegno presso l’auditorium San Michele Arcangelo; alle 19,30, “Seguendo la Cometa – Presepe vivente”, a cura della Compagnia Parsifal; concerto di Natale con il Coro InCantu. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?