MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: XIII Comunità Montana Lepini – Ausoni, avanti con il il bando di selezione per il Progetto di Servizio Civile “Valorizziamo i Lepini e gli Ausoni” per l’anno 2020
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > XIII Comunità Montana Lepini – Ausoni, avanti con il il bando di selezione per il Progetto di Servizio Civile “Valorizziamo i Lepini e gli Ausoni” per l’anno 2020
Speciali

XIII Comunità Montana Lepini – Ausoni, avanti con il il bando di selezione per il Progetto di Servizio Civile “Valorizziamo i Lepini e gli Ausoni” per l’anno 2020

Ultimo aggiornamento: 12 Settembre 2019 16:14
Stefano Colagiovanni Pubblicato 13 Settembre 2019
Condividi
Condividi

La XIII Comunità Montana Lepini – Ausoni conferma la sua attenzione per i giovani e la valorizzazione del territorio. Lo scorso 4 settembre è stato pubblicato sul sito dell’Ente montano (www.13cmlepini.it) il bando di selezione per il Progetto di Servizio Civile “Valorizziamo i Lepini e gli Ausoni” per l’anno 2020, la cui scadenza è posta per il 10 ottobre, alle 14:00. Il prossimo anno ben 24 volontari, 4 in più dell’anno in corso, verranno impiegati nel progetto che punta ad una valorizzazione sempre più capillare del nostro territorio. I criteri di selezione tenderanno altresì ad agevolare i candidati che presentano una condizione di svantaggio e coloro che hanno minori opportunità socio-culturali, così da poter garantire a tutti i giovani la possibilità di partecipare ad un’esperienza di Servizio Civile. I volontari saranno dislocati in 5 sedi di progetto presso i comuni di Rocca Massima, Bassiano, Maenza, Roccasecca dei Volsci e presso la sede della XIII Comunità Montana a Priverno. Per la prima volta quest’anno, la candidatura dei giovani avverrà in modalità interamente ed esclusivamente on-line, tramite l’utilizzo della piattaforma DOL (Domanda On Line) e l’utilizzo dello SPID: il “Sistema Pubblico d’Identità Digitale”. Come per il progetto in corso, la Comunità Montana organizzerà delle giornate di presentazione e sarà istituito un info point a cui i ragazzi che intendono partecipare potranno rivolgersi per avere supporto nella compilazione della domanda. Come per il progetto in corso, la XIII Comunità Montana Lepini – Ausoni organizza delle giornate di presentazione durante le quali formatori specializzati illustreranno ai ragazzi che intendono presentare domanda il progetto e tutte le novità e le procedure da compiere e saranno a loro disposizione per chiarire dubbi e perplessità. I due eventi informativi si terranno: giovedì 19 seetembre, alle 10, presso l’Auditorium Comunale di Bassiano, Via Aldo Manuzio; venerdì 20 settembre, alle ore 10, presso la sede della XIII Comunità Montana a Priverno in Piazza Santa Chiara. “Questa diversificazione delle sedi degli eventi informativi – commenta il Presidente Nardacci – è stata pensata per agevolare ulteriormente la partecipazione dei ragazzi e coinvolgerne il maggior numero possibile. Sappiamo tutti quanto in questo momento di oggettiva difficoltà per i nostri giovani il Servizio Civile rappresenti un’opportunità unica per la loro formazione e la loro crescita, sia personale che come cittadini consapevoli, capaci di creare un futuro più equo, solidale e sostenibile”. Possono presentare domanda i giovani senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto i 18 e non superato i 28 anni di età (28 anni e 364 giorni) e siano in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana, ovvero di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea, ovvero di un Paese extra Unione Europea purché il candidato sia regolarmente soggiornante in Italia; non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

La normalizzazione della violenza
FONDI | Il MOF ospita il Diabetes Day: prevenzione al centro con Lions Club e Croce Rossa
PROVINCIA | Dalla tradizione alle novità, i sapori della cucina pontina racchiusi in un libro
CISTERNA | Ivo Castellucci festeggia 104 anni, Mantini: “Testimone vivente della memoria”
IA e terapia: quando lo psicologo diventa artificiale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?