MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, inaugurato il “Corso d’istruzione per adulti enogastronomico e accoglienza turistica” per l’anno accademico 2019/2020
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > Sezze, inaugurato il “Corso d’istruzione per adulti enogastronomico e accoglienza turistica” per l’anno accademico 2019/2020
Speciali

Sezze, inaugurato il “Corso d’istruzione per adulti enogastronomico e accoglienza turistica” per l’anno accademico 2019/2020

Ultimo aggiornamento: 12 Settembre 2019 18:45
Stefano Colagiovanni Pubblicato 13 Settembre 2019
Condividi
Condividi

Come dice il detto “l’appetito vien mangiando”. E, nel caso specifico dell’istituto alberghiero di Sezze, il riferimento non é affatto casuale. Nel pomeriggio di mercoledì 11 settembre, dopo una mattinata interamente dedicata all’accoglienza e alla consegna dei diplomi, con l’Open Day organizzato dell’istituto comprensivo “Pacifici e De Magistris”, l’attenzione si é spostata sull’inaugurazione del “Corso d’istruzione per adulti enogastronomico e accoglienza turistica” per l’anno accademico 2019/2020, che va ad aggiungersi al già attivo corso serale “SIRIO – Amministrazione per l’apprendimento e la formazione permanente in finanza e marketing”, appartenenete all’istituto tecnico-economico. L’inesauribile interesse e la notevole affluenza che ha visto numerosi ragazzi iscriversi all’istituto alberghiero in questi quattro anni ha spinto la dirigente scolastica Anna Giorgi e i suoi collaboratori a varare un corso parallelo serale per adulti, in modo da consentire la partecipazione anche a chi, mosso da una certa passione, non avrebbe potuto soddisfarla per diverse ragioni. Tante le idee e i progetti, per quello che pare essere diventato il fiore all’occhiello dell’istruzione setina, in grado di catturare l’attenzione di tutti quei giovani che avranno così modo di apprendere e affinare le proprie competenze in materia, grazie al supporto di un nutrito e preparato corpo docenti. Nel corso del pomeriggio sono stati consegnati i diplomi agli alunni dell’anno scolastico 2018/2019, alla presenza dell’assessore alle politiche scolastiche Giulia Mattei, della dirigente scolastica Anna Giorgi, della dirigente scolastica dell’istituto comprensivo di “Pacifici Sezze – Bassiano” Fiorella De Rossi, della dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “Valerio Flacco” Carolina Gargiulo e la diregente scolastica del liceo statale “A. Manzoni” di Latina Paola Di Veroli. Gli alunni e i docenti dell’istituto alberghiero hanno abbellito la cerimonia, offrendo a tutti i presenti un ricco buffet, grazie anche al supporto e alla collaborazione dei produttori del territorio dei Monti Lepini, tra cui l’azienda vinicola “Casale del Giglio” di Latina, l’azienda agricola “Maina” di Sezze Scalo, il ristorante “La Quercia” di Bassiano, il prosciuttificio “Reggiani” di Bassiano, la ditta “Strfrutta Melone Sugar” di Fondi e il caseificio “Il Fontanile” di Sezze. A impreziosire ulteriormente l’evento, la presenza dell’accompagnamento musicale eseguito dalla tenore Luica Pietrantoni, da Antonello Bussu all’oboe e da Enrico Angelici al pianoforte, del trio “Organaria Musicum Ensemble”. Dopo quattro anni di lavoro, programmazione e dedizione, con la composizione di ben quattro classi per i nuovi corsi serali per adulti, l’istituto alberghiero a Sezze può definirsi una scommessa vinta.

Stefano Colagiovanni

 

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

La normalizzazione della violenza
FONDI | Il MOF ospita il Diabetes Day: prevenzione al centro con Lions Club e Croce Rossa
PROVINCIA | Dalla tradizione alle novità, i sapori della cucina pontina racchiusi in un libro
CISTERNA | Ivo Castellucci festeggia 104 anni, Mantini: “Testimone vivente della memoria”
IA e terapia: quando lo psicologo diventa artificiale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?