MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sperlonga, provvedimento di sequestro preventivo di una struttura turistico – ricettiva per illeciti di natura urbanistica e paesaggistica
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Sperlonga, provvedimento di sequestro preventivo di una struttura turistico – ricettiva per illeciti di natura urbanistica e paesaggistica
Cronaca

Sperlonga, provvedimento di sequestro preventivo di una struttura turistico – ricettiva per illeciti di natura urbanistica e paesaggistica

Ultimo aggiornamento: 27 Agosto 2019 12:23
Stefano Colagiovanni Pubblicato 28 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Nella giornata di lunedì 26 agosto, gli agenti del Nucleo investigativo di polizia ambientale agroalimentare e forestale (NIPAAF) del Gruppo Carabinieri Forestale di Latina hanno eseguito il provvedimento di sequestro preventivo di una struttura turistico – ricettiva sita in comune di Sperlonga per illeciti di natura urbanistica e paesaggistica. Il provvedimento, emesso dal G.I.P., dottor Giuseppe Cario, su richiesta del sostituto procuratore, il dottor Giuseppe Miliano, interessa l’intera struttura, costituita da diversi manufatti, adibiti ad attività ricettiva. Le strutture sono state realizzate senza permesso a costruire integrando, in tal modo, il reato di lottizzazione abusiva, per contrarietà alle previsioni di piano regolatore, nonché in zona sottoposta a vincolo paesaggistico priva di autorizzazione. L’area in questione ricade in zona sottoposta a vincolo archeologico, per la quale è previsto il solo ed esclusivo uso agricolo del suolo, con divieto di qualsiasi attività edificatoria. Le opere inoltre mancano di autorizzazione sotto il profilo edilizio e sotto quello paesaggistico in quanto l’area in questione ricade nella fascia dei 300 metri dalla battigia del mare. È stata, altresì, accertata la realizzazione di due strutture in legno (gazebo bar e consolle per attività danzanti) e la pavimentazione di un’area su zona demaniale, senza il necessario titolo per l’occupazione del demanio marittimo e prive delle autorizzazioni previste dal codice della navigazione.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SEZZE | Lite tra stranieri su un autobus finisce con una coltellata: l’intervento dei Carabinieri
SERMONETA | Gravi lesioni dopo la caduta dal monopattino: ricoverato d’urgenza, è in prognosi riservata
LATINA | Deve scontare più di due anni per maltrattamenti, rapina ed estorsione: 55enne finisce dietro le sbarre
MAENZA | Finti carabinieri chiedono 1700 euro ad una anziana per “liberare” il nipote: denunciati tre campani
LATINA | Alla guida ubriaco e senza patente: denunciato un 26enne rumeno
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?