MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, le novità sull’urbanistica dall’ultimo consiglio comunale
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > Formia, le novità sull’urbanistica dall’ultimo consiglio comunale
Politica

Formia, le novità sull’urbanistica dall’ultimo consiglio comunale

Ultimo aggiornamento: 31 Luglio 2019 17:13
Settimio Brandolini Pubblicato 1 Agosto 2019
Condividi
Condividi

Nel corso della del consiglio comunale di Formia del 29 luglio sono state approvate importanti delibere inerenti il settore urbanistica. “Sono state infatti approvate le linee di indirizzo per la monetizzazione in luogo della cessione delle aree da destinare a standard urbanistici di cui al D.M. n. 1444/68”, spiega innanzitutto l’assessore all’Urbanistica Paolo Mazza. “Con il presente atto i cittadini che presentano richiesta di realizzare nuove costruzioni o ristrutturazioni con cambio di destinazione d’uso che comportano carico urbanistico in zone A e B del PRG o ad esse assimilabili, laddove viene dimostrata l’antieconomicità e la mancata funzionalità delle aree di cessione che risultassero inferiori a 150 mq, possono richiedere contestualmente la monetizzazione da liquidare al Comune in luogo della cessione delle aree. A tal fine le linee di indirizzo approvate consentono di ridurre notevolmente i tempi di istruttoria di tali pratiche, di evitare margini di discrezionalità e disparità di trattamento fra cittadini che presentano istanza in tal senso, avendo dettato le linee per l’applicabilità diretta della procedura da parte degli Uffici e la modalità di calcolo del valore di monetizzazione, oltre che consentire alla Pubblica Amministrazione di realizzare parcheggi, verde pubblico e attrezzature di servizio ai cittadini in maniera razionale e coerente agli obiettivi strategici e alle effettive esigenze del territorio sul quale si interviene, utilizzando in maniera coerente i proventi della monetizzazione. L’assessorato inoltre esprime vivo apprezzamento al contributo fornito da parte dei consiglieri componenti della Commissione Urbanistica per l’ottimo lavoro svolto, di attento esame della delibera sulla monetizzazione con conseguenti proposte e accoglimento di modifiche migliorative, che hanno con soddisfazione, portato ad una approvazione all’unanimità del provvedimento in consiglio comunale”. Sempre all’unanimità è stato poi approvato il Permesso a Costruire in deroga per realizzazione di lavori di ampliamento con nuove aule per catechesi, abbattimento barriere architettoniche e adeguamento igienico sanitario del complesso parrocchiale di Santi Lorenzo e Giovanni Battista. E’ stata poi approvata la delibera di presa d’atto della mancata presentazione di osservazioni/opposizioni alla Variante normativa relativa all’art. 36 lett. B) delle Norme Tecniche di Attuazione del PRG in merito alla disciplina delle sottozone F2 – Servizi Generali privati di interesse collettivo. “Con tale atto, dove vengono puntualmente definite le destinazioni d’uso consentite della zona F2 oltre la possibilità di realizzare strutture turistico ricettive, si potrà dar seguito all’iter finale della variante, trasmettendola alla Regione Lazio per l’ottenimento del parere definitivo”, sottolinea Mazza. Infine è stato approvato il Regolamento per la localizzazione degli impianti di stazione radio base, recependo parzialmente l’osservazione presentata dai gruppi consiliari di Forza Italia e Udc con elaborato grafico aggiuntivo della zona montana del territorio. “Tale atto persegue il corretto bilanciamento degli interessi da tutelare, al fine di garantire innanzitutto la tutela dei soggetti particolarmente sensibili in ossequio al principio comunitario e nazionale di precauzione, escludendo la possibilità di installarvi impianti di stazioni radio base per telefonia cellulare, anche nelle immediate vicinanze, di ospedali e case di cura, edifici ad uso scolastico di ogni ordine e grado, asili nido, scuole materne e istituti di assistenza all’infanzia, edifici per il riposo degli anziani, edifici per la cura e la riabilitazione di persone inferme, ferma restando la garanzia di copertura del servizio delle aree interessate, essendo oramai gli impianti di telefonia mobile assimilati a opere di urbanizzazione primaria dalla normativa vigente”. Infine, si è specificato che il rilascio di nuovi titoli autorizzativi per l’installazione di impianti fissi di telefonia cellulare è subordinato alla presentazione del Piano di Sviluppo della rete da parte del gestore, finalizzato a dimostrare l’effettiva necessità della installazione richiesta.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?