MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sabaudia, ParchiXilclima: 85 milioni di euro per i parchi nazionali italiani, tre per il Circeo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > Sabaudia, ParchiXilclima: 85 milioni di euro per i parchi nazionali italiani, tre per il Circeo
Speciali

Sabaudia, ParchiXilclima: 85 milioni di euro per i parchi nazionali italiani, tre per il Circeo

Ultimo aggiornamento: 30 Giugno 2019 15:27
Stefano Colagiovanni Pubblicato 1 Luglio 2019
Condividi
Condividi

85 milioni di euro per interventi di riduzione delle emissioni di CO2 e di adattamento ai cambiamenti climatici: è la cifra stanziata dal Ministero dell’Ambiente per la campagna #ParchixilClima e la biodiversità i cui soggetti beneficiari saranno i ventitré parchi nazionali italiani. Per l’Ente Parco Nazionale del Circeo sono a disposizione circa tre milioni di euro. Entro il 2 agosto anche il Parco del Circeo valuterà e presenterà progetti che abbiano attinenza ad interventi di efficienza energetica degli immobili propri e dei comuni inseriti nel perimetro dell’area protetta, impianti di piccola dimensione di produzione di energia da fonti rinnovabili, infrastrutture e servizi di mobilità sostenibile, riforestazione e rimboschimento sostenibile. Tutti coerenti e finalizzati alla mitigazione e all’adattamento ai cambiamenti climatici da parte degli Enti Parco nazionali di cui alla legge quadro 6 dicembre 1991, n. 394 e s.m. e i. “Questo bando – ha dichiarato il direttore del Parco del Circeo, Paolo Cassola – rappresenta anche per il nostro ente e il suo territorio un segnale importante, una concreta opportunità per portare beneficio sulla criticità legata ai cambiamenti climatici, creando una ricaduta diretta positiva sulle comunità che abitano e frequentano il Parco del Circeo. Non dimentichiamo che già con il fatto di esserci ed essere protetto questa area di ottomila ettari permette di fissare circa 400 mila tonnellate di CO2, un’azione fondamentale per la nostra salute e quella del nostro pianeta”. “Non ci faremo – sottolinea Cassola – sfuggire quindi questa occasione di finanziamento e gli uffici sono già al lavoro. Ci stiamo in particolare concentrando, in collaborazione dei comuni, su una rete di piste ciclo-pedonabili all’interno dell’area protetta e per la realizzazione di interventi di gestione forestale sostenibile, in particolare per il potenziamento dell’attività antincendio boschivo”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

FONDI | Il MOF ospita il Diabetes Day: prevenzione al centro con Lions Club e Croce Rossa
PROVINCIA | Dalla tradizione alle novità, i sapori della cucina pontina racchiusi in un libro
CISTERNA | Ivo Castellucci festeggia 104 anni, Mantini: “Testimone vivente della memoria”
IA e terapia: quando lo psicologo diventa artificiale
ALBANO | “Sulla via di Damasco”: la Caritas protagonista su Rai3
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?