Una originale messa in scena di “Pinocchio” per alzare un grido contro bullismo, droga e solitudine adolescenziale. E’ questo l’originale modo che i ragazzi dell’Istituto comprensivo “Da Vinci-Rodari” di Latina hanno scelto per richiamare l’attenzione su alcuni importanti temi che li coinvolgono direttamente. Lo spettacolo, che è andato in scena nel teatro interno della scuola alla presenza dei genitori dei ragazzi e di pubblico esterno, ha visto protagonisti gli studenti delle classi: 2F, 1°, 2B, 2G e 3I, coordinati dalle docenti: Rosalia Riccardi, Marina Tartaglione, Livia Cosignani, Nunzia Miani. “Con questa performance recitativa – hanno spiegato le docenti – i ragazzi hanno voluto evidenziare tematiche rilevanti, come l’importanza dello studio e della scuola per la vita di ognuno, i pericoli a cui sono esposti gli adolescenti: dalla bullismo alle cattive compagnie, dalla droga alla solitudine”. Si è trattato di un modo davvero originale e significativo di affrontare tematiche così delicate e complesse da trattare con i ragazzi stessi. Al riguardo, l’Istituto comprensivo “Da Vinci-Rodari”, guidato dalla dirigente Eliana Assunta Valterio, privilegia espressioni artistiche e culturali come progetti teatrali, musicali, sportivi e interscambi con l’estero per lo studio delle lingue. Attivo inoltre a scuola il giornalino scolastico online, “IL Leonardino”. (www.leonardinodavinci.wordpress.com)
Latina, i ragazzi della scuola “da Vinci-Rodari” contro bullismo e droga: in scena con lo spettacolo “pinocchio”




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.