MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Sezze, si è svolta all’auditorium San Michele Arcangelo la presentazione della guida turistica
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > Sezze, si è svolta all’auditorium San Michele Arcangelo la presentazione della guida turistica
Attualità

Sezze, si è svolta all’auditorium San Michele Arcangelo la presentazione della guida turistica

Ultimo aggiornamento: 20 Maggio 2019 18:57
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 21 Maggio 2019
Condividi
Condividi

“Parlare dei Lepini suscita sempre un interesse straordinario, grazie a un territorio che si può proporre con un approccio glocale. La guida, in questo senso, assume una chiave divulgativa e la battaglia che si può vincere è quella della crescita, riconoscendoci nel territorio ed esaltandone le peculiarità”. È con queste parole che sabato mattina il presidente della Compagnia dei Lepini, Quirino Briganti, ha introdotto la presentazione della guida turistica “Monti Lepini: natura, storia, borghi, itinerari”, che si è svolta a Sezze all’interno dell’auditorium comunale San Michele Arcangelo, alla presenza di diversi amministratori locali e di un pubblico, particolarmente attento e interessato, che ha riempito la struttura setina. Dopo i saluti istituzionali dell’assessore alla Cultura del Comune di Sezze, Pietro Ceccano, che ha sottolineato come lo strumento della guida sia utile a superare le realtà locali, ha preso la parola il presidente del consiglio comunale di Sezze Enzo Eramo, che ha sottolineato l’importanza di ragionare su una forma di collaborazione che arrivi a coinvolgere le aree a ridosso del mare con quelle collinari. Dopo l’intervento dello storico dell’ arte, Vincenzo Scozzarella, secondo il quale i fruitori della guida devono comunque essere attivi e visitare quei luoghi affinché vengano coinvolti tutti e cinque i sensi, interessante è stato anche l’intervento del professore Giancarlo Onorati che ha posto l’accento sull’importanza della ricerca delle fonti e del lavoro sui documenti storici. A chiudere il ciclo degli interventi è stata Sira Lozzi della Iter Edizioni, la società che ha editato il volume, che ha spiegato quanto sarebbe importante che le guide turistiche venissero lette nelle scuole. Un altro momento importante per la promozione del territorio dei Lepini, sintetizzato da una frase di Antonio Tabucchi pronunciata dal presidente Briganti: “ Un luogo non è mai solo ‘quel’ luogo: quel luogo siamo un po’ anche noi. In qualche modo, senza saperlo, ce lo portavamo dentro e un giorno, per caso, ci siamo arrivati.”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SABAUDIA | Il Poliambulatorio intitolato al dottor Franco Brugnola, simbolo della sanità civica e territoriale
LATINA | Abbattimento ex Icos, una svolta per la città
PROVINCIA | Garullo e Toselli (Uil): “Unica del Lazio con indici in calo. Aumenta il lavoro a tempo e la precarietà”
ROMA | Unci AgroAlimentare, Scognamiglio: “Impianti eolici marini scelta dannosa per ecosistema e pesca”
TERRACINA | Nuovo mezzo antincendio per la Protezione Civile: approvata la delibera per l’acquisto
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?