MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Formia, a Sant’Erasmo torna lo spettacolo teatrale “Lasciati soli”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > Formia, a Sant’Erasmo torna lo spettacolo teatrale “Lasciati soli”
Speciali

Formia, a Sant’Erasmo torna lo spettacolo teatrale “Lasciati soli”

Ultimo aggiornamento: 25 Maggio 2019 2:42
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 25 Maggio 2019
Condividi
Condividi

È una ricerca storica, quella che il regista/attore Enzo Scipione, evidenzia nella stesura dello spettacolo teatrale “Lasciati soli” accostando, con coraggio, due personaggi distanti tra loro, mai incontrati durante la loro vita terrena, con una data che gli accomuna, quella della loro morte. Peppino Impastato ed Aldo Moro, comunista uno, democristiano l’altro, personaggi politici amati e odiati nello stesso tempo, convinti delle loro idee fino al tragico epilogo. Il regista ha cercato, in questo viaggio una chiave di lettura inusuale, la solitudine di questi due grandi politici di cui si è tanto parlato nel secolo scorso.Tre anni di lavoro che hanno portato l’attore Enzo Scipione fino a Cinisi, paese natio di Peppino Impastato, ad incontrare Giovanni Impastato per poi far visita alla “casa memoria Felicia e Peppino Impastato” per reperire documenti necessari per la stesura del testo ed in ultimo a Roma ad incontrare Salvo Vitale, amico d’infanzia di Peppino.Lo spettacolo è accompagnato da un sonorizzazione percussiva dal vivo eseguita del maestro Vito Cardellicchio, che è riuscito a tramutare in suono il sentimento dei due personaggi. E’ un monologo duro, coinvolgente, e ricco di spunti, della durata di cinquanta minuti. Lo spettacolo andrà in scena nel sagrato della Chiesa Parrocchiale di Sant’Erasmo domani alle ore 20.30.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

La normalizzazione della violenza
FONDI | Il MOF ospita il Diabetes Day: prevenzione al centro con Lions Club e Croce Rossa
PROVINCIA | Dalla tradizione alle novità, i sapori della cucina pontina racchiusi in un libro
CISTERNA | Ivo Castellucci festeggia 104 anni, Mantini: “Testimone vivente della memoria”
IA e terapia: quando lo psicologo diventa artificiale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?