MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: Cisterna, quattro studenti del Ramadù vincitori della borsa di studio “Intercultura”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > Cisterna, quattro studenti del Ramadù vincitori della borsa di studio “Intercultura”
Speciali

Cisterna, quattro studenti del Ramadù vincitori della borsa di studio “Intercultura”

Ultimo aggiornamento: 25 Maggio 2019 1:01
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 25 Maggio 2019
Condividi
Condividi

Alla vigilia di un’esperienza che rimarrà per tutta la vita, probabilmente cambiandola. E’ quella che stanno vivendo Gaia Fieramonti e Elena Nardecchia di Cisterna, Ilaria Balestra e Jacopo Piccirilli di Cori, tutti frequentanti il Polo liceale Ramadù di Cisterna. Giovedì scorso sono stati tra gli studenti premiati al Circolo Cittadino di Latina quali assegnatari della borsa di studio dell’associazione Intercultura per un periodo, da tre mesi ad un anno, di studio all’estero. Una scelta non facile, come non lo sono state le selezioni, ma che i 4 studenti di Cisterna e di Cori hanno preso, decisi a cogliere questa preziosa opportunità di arricchimento culturale e di crescita personale. Intercultura, infatti, propone un programma di mobilità scolastica internazionale con borse di studio, affinché questa esperienza non sia solo il privilegio di pochi. Accanto alle borse di studio offerte dall’Associazione, la Fondazione Intercultura raccoglie i contributi di numerose aziende, banche, enti e fondazioni che desiderano offrire agli studenti l’opportunità di vivere un’esperienza di studio all’estero. È la più grande offerta privata di borse di studio internazionali per adolescenti in Italia.
Alla cerimonia erano presenti la professoressa Delia Trozzi dell’Istituto Ramadù, e la consigliera comunale e presidente della terza Commissione consiliare, Fabiola Ferraiuolo, che hanno consegnato l’attestato di riconoscimento nelle mani degli studenti premiati. Gaia Fieramonti,Elena Nardecchia e Ilaria Balestra partiranno per un soggiorno studio di un anno in Argentina, mentre Jacopo Piccirilli trascorrerà 3 mesi in Serbia. “Come rappresentante dell’amministrazione comunale – ha commentato Ferraiuolo – sono orgogliosa dei nostri studenti sia per il profitto scolastico che per la maturità personale dimostrata, meritando questa importante opportunità di formazione culturale e caratteriale. Come sono orgogliosa della formazione didattica offerta dal Campus dei Licei Ramadù che ancora una volta si distingue per la preparazione dei propri studenti”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

La normalizzazione della violenza
FONDI | Il MOF ospita il Diabetes Day: prevenzione al centro con Lions Club e Croce Rossa
PROVINCIA | Dalla tradizione alle novità, i sapori della cucina pontina racchiusi in un libro
CISTERNA | Ivo Castellucci festeggia 104 anni, Mantini: “Testimone vivente della memoria”
IA e terapia: quando lo psicologo diventa artificiale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?